Sfoglia per Autore
Direttiva P.E.D. e affidabilità dei sistemi di protezione e sicurezza degli apparecchi in pressione
2002-01-01 Boenzi, Francesco; Iavagnilio, R.
Modellizzazione ibrida ed integrazione di simulatori per produzioni manifatturiere
2002-01-01 Benedettini, Ornella; Boenzi, Francesco; Gnoni, M. G.; Iavagnilio, Raffaello Pio; Mossa, Giorgio; Mummolo, Giovanni; Ranieri, L.
La conduzione dei generatori di vapore a tubi di fumo a funzionamento automatico in condizioni di sicurezza: norme nazionali europee a confronto con le Norme Armonizzate in applicazione della Direttiva P.E.D
2002-01-01 Annoscia, V; Boenzi, Francesco; Iavagnilio, R; Polledro, P; Rizzi, V.
La verifica di affidabilità di una catena di sicurezza a protezione di una attrezzatura in pressione: procedure e problematiche certificative
2003-01-01 Boenzi, Francesco
Insiemi complessi in pressione: limiti e problematiche legislative inerenti alla Direttiva PED
2003-01-01 Boenzi, Francesco; Iavagnilio, R.
Adempimenti tecnici e responsabilità di legge in impianti con apparecchi a pressione: un’analisi critica della nuova direttiva PED
2003-01-01 Mummolo, Giovanni; V., Annoscia; Boenzi, Francesco; E., Laterza
cap. 6: “Requisiti di affidabilità dei sistemi SRMCR: definizione dei Safety Integrity Levels (SIL)”, (F. Boenzi, S. Digiesi) e “Glossario dei termini della PED” (V. Annoscia, F. Boenzi), Ed. ANIMP Servizi (Sezione Automazione), giugno 2004
2004-01-01 Boenzi, Francesco; Digiesi, Salvatore; Annoscia, V.
La valutazione analitica della resistenza al fuoco di elementi costruttivi in acciaio: applicazioni nel caso di incendi da idrocarburi e nel caso di rivestimenti protettivi a due strati
2004-01-01 Boenzi, Francesco; Messa, F; Mummolo, Giovanni
Studio analitico della resistenza al fuoco di elementi costruttivi in acciaio secondo la norma UNI 9503: estensione al caso di incendi da idrocarburi ed al caso di rivestimenti protettivi a due strati
2004-01-01 Boenzi, Francesco
Un modello di valutazione “Risk-based” delle attività di manutenzione di componenti critici
2005-01-01 Boenzi, Francesco; Mossa, Giorgio
Valutazione PED di un insieme articolato: l’“ISOTHERM PWR” (Recuperatore energetico da rifiuti speciali e tossico nocivi)
2006-01-01 Annoscia, V; Boenzi, Francesco; Moioli, E; Saponaro, A.
La valutazione di affidabilità dei sistemi di sicurezza per prevenire il rischio di infragilimento in impianti con gas criogenici
2008-01-01 Boenzi, Francesco; Annoscia, V; Galasso, V.
La gestione della sicurezza sul lavoro nelle attività portuali: il progetto “slimSAFE"
2009-01-01 Boenzi, Francesco; Digiesi, Salvatore; Mossa, Giorgio
Incidenti rilevanti in aree portuali: analisi critica mediante basi di dati ad accessibilità pubblica e gratuita
2009-01-01 Boenzi, Francesco; Iavagnilio, Raffaello Pio; Mossa, Giorgio
Public free availability of data and historical overview of major accidents occurred in European industrial ports
2009-01-01 Boenzi, Francesco
L’approccio prestazionale alla valutazione del rischio da incendio. Fattori tecnici e “human behaviour”: indicazioni metodologiche
2009-01-01 Boenzi, Francesco; Iavagnilio, Raffaello Pio; Mossa, Giorgio
Performance Evaluation of Public Healthcare Systems Through Simulation: The Case of “Sanitat Respon” Call Centre
2010-01-01 Boenzi, Francesco; Mossa, Giorgio; TEIXIDO FIGUEIRAS, J. P.
A process algebra based simulation model of a diagnostic radiology department
2011-01-01 Boenzi, Francesco; Pilolli, R.
Safety management in port activities: a knowledge-based tool
2011-01-01 A., Arborea; Boenzi, Francesco; Mossa, Giorgio
A process algebra based simulation model of a diagnostic radiology department
2011-01-01 Boenzi, Francesco; Pilolli, R.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile