Questo contributo affronta il tema, ormai urgente, di garantire maggiore efficacia alle implementazioni di sostenibilità e propone un cambio di sguardo sugli edifici che, invece di essere considerati individualmente, devono essere progettati, valutati e usati, tenendo conto del complesso sistema di relazioni che determina l’ambiente costruito nel suo insieme. Dopo l’introduzione, il contributo si sviluppa in due parti principali: la prima analizza le interpretazioni di ambiente costruito; la seconda tratta il progetto di sostenibilità degli edifici e come esso debba ormai evolvere verso una maggiore capacità d’interpretazione sistemica dell’ambiente costruito. Infine, le conclusioni tracciano le potenzialità teoriche e applicative attivate da un tale approccio.
Oltre l’edificio: il progetto di sostenibilità dell’ambiente costruito / Conte, Emilia. - (2015). (Intervento presentato al convegno Colloqui.AT.e tenutosi a Bologna nel 26-28 novembre 2015).
Oltre l’edificio: il progetto di sostenibilità dell’ambiente costruito
CONTE, Emilia
2015
Abstract
Questo contributo affronta il tema, ormai urgente, di garantire maggiore efficacia alle implementazioni di sostenibilità e propone un cambio di sguardo sugli edifici che, invece di essere considerati individualmente, devono essere progettati, valutati e usati, tenendo conto del complesso sistema di relazioni che determina l’ambiente costruito nel suo insieme. Dopo l’introduzione, il contributo si sviluppa in due parti principali: la prima analizza le interpretazioni di ambiente costruito; la seconda tratta il progetto di sostenibilità degli edifici e come esso debba ormai evolvere verso una maggiore capacità d’interpretazione sistemica dell’ambiente costruito. Infine, le conclusioni tracciano le potenzialità teoriche e applicative attivate da un tale approccio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.