Per comprendere i fenomeni e le nuove logiche di trasformazione che investono la città contemporanea è necessario descrivere i mutamenti, verificatesi negli anni, in relazione alla residenza, ai luoghi di aggregazione , ai rapporti di copertura e alla dismissione, per poi riflettere su come questi abbiano influenzato la mobilità all’interno della città. E’ necessario quindi, ricercare nuove strategie che possano aggregare luoghi anonimi e frammentari alla città e soprattutto recuperare insediamenti sparsi degradati conferendo loro una rifunzionalizzazione e una rinnovata dignità. Tra le diverse tipologie di aree dismesse da riutilizzare, quelle industriali assumono un ruolo strategico per il funzionamento e l'organizzazione dell'intero contesto urbano, non solo per quantità di superficie, ma anche per qualità fisiche ed ambientali, rappresentando una fondamentale potenzialità di sviluppo economico, sociale ed ambientale e di trasformazione urbana e metropolitana.

La fenomenologia della dismissione / Calderazzi, Antonella - In: Periurbano pugliese: metodologie e strategie per la tutela e valorizzazione del paesaggio periurbano e degli insediamenti / [a cura di] Antonella Calderazzi. - Bari : Adda, 2015. - ISBN 978-88-6717-267-2. - pp. 56-63

La fenomenologia della dismissione

CALDERAZZI, Antonella
2015-01-01

Abstract

Per comprendere i fenomeni e le nuove logiche di trasformazione che investono la città contemporanea è necessario descrivere i mutamenti, verificatesi negli anni, in relazione alla residenza, ai luoghi di aggregazione , ai rapporti di copertura e alla dismissione, per poi riflettere su come questi abbiano influenzato la mobilità all’interno della città. E’ necessario quindi, ricercare nuove strategie che possano aggregare luoghi anonimi e frammentari alla città e soprattutto recuperare insediamenti sparsi degradati conferendo loro una rifunzionalizzazione e una rinnovata dignità. Tra le diverse tipologie di aree dismesse da riutilizzare, quelle industriali assumono un ruolo strategico per il funzionamento e l'organizzazione dell'intero contesto urbano, non solo per quantità di superficie, ma anche per qualità fisiche ed ambientali, rappresentando una fondamentale potenzialità di sviluppo economico, sociale ed ambientale e di trasformazione urbana e metropolitana.
2015
Periurbano pugliese: metodologie e strategie per la tutela e valorizzazione del paesaggio periurbano e degli insediamenti
978-88-6717-267-2
Adda
La fenomenologia della dismissione / Calderazzi, Antonella - In: Periurbano pugliese: metodologie e strategie per la tutela e valorizzazione del paesaggio periurbano e degli insediamenti / [a cura di] Antonella Calderazzi. - Bari : Adda, 2015. - ISBN 978-88-6717-267-2. - pp. 56-63
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/110611
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact