Il contributo esamina i resti delle sculture in marmo messi in luce negli scavi effettuati nel tempo nell'area del Tempio Romano. Si tratta di statue di personaggi togati e in nudità ideale, che testimoniano ulteriormente il carattere fortemente rappresentativo del complesso. Iconografia e stile delle sculture conservate testimoniano di una realizzazione delle medesime entro il I secolo d.C.
Statue di togati dall'area del Tempio Romano: ipotesi di restituzione dell'arredo statuario / Belli, Roberta - In: Agrigento : nuove ricerche sull'area pubblica centrale / [a cura di] Luigi Maria Caliò, Valentina Caminneci, Monica Livadiotti, Maria Concetta Parello, Maria Serena Rizzo. - STAMPA. - Roma : Quasar, 2017. - ISBN 978-88-7140-796-8. - pp. 119-122
Statue di togati dall'area del Tempio Romano: ipotesi di restituzione dell'arredo statuario
Roberta Belli Pasqua
2017
Abstract
Il contributo esamina i resti delle sculture in marmo messi in luce negli scavi effettuati nel tempo nell'area del Tempio Romano. Si tratta di statue di personaggi togati e in nudità ideale, che testimoniano ulteriormente il carattere fortemente rappresentativo del complesso. Iconografia e stile delle sculture conservate testimoniano di una realizzazione delle medesime entro il I secolo d.C.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.