La ricerca, attraverso un percorso analitico e conoscitivo, si occupa dei Pueblos, fenomeno di sviluppo rurale nella Spagna franchista. La finalità è di promuovere il valore dei Pueblos in relazione alla costruzione dei palinsesti del paesaggio interpretato come un complesso sistema territoriale. I Pueblos esprimono una dimensione umana e ambientale rappresentando la risposta collettiva di una società culturalmente legata al proprio territorio da un punto di vista ambientale, orografico e paesaggistico. Il contributo individua un modello di sviluppo locale sostenibile, attraverso un progetto per Ri_abitare l'intera rete del “sistema pueblos”.
Città e paesaggi del Mediterraneo: i "borghi rurali andalusi"
Ficarelli, Loredana
2017-01-01
Abstract
La ricerca, attraverso un percorso analitico e conoscitivo, si occupa dei Pueblos, fenomeno di sviluppo rurale nella Spagna franchista. La finalità è di promuovere il valore dei Pueblos in relazione alla costruzione dei palinsesti del paesaggio interpretato come un complesso sistema territoriale. I Pueblos esprimono una dimensione umana e ambientale rappresentando la risposta collettiva di una società culturalmente legata al proprio territorio da un punto di vista ambientale, orografico e paesaggistico. Il contributo individua un modello di sviluppo locale sostenibile, attraverso un progetto per Ri_abitare l'intera rete del “sistema pueblos”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.