Il contributo illustra l'apporto che la perequazione può fornire alla tutela delle zone ambientalmente sensibili, attraverso il trasferimento dei diritti edificatori in zone a più basso valore ambientale. Viene illustrato un metodo di scelta delle aree di atterraggio dei diritti edificatori, attraverso una analisi multicriterio.
La perequazione come strumento per le pratiche di sostenibilità / Torre, Carmelo Maria - In: Energia, Bellezza, Partecipazione: la sfida della sostenibilità. Valutazioni Integrate tra conservazione e sviluppo / [a cura di] L. Fusco Girard, P. Nijikamp. - MILANO : FrancoAngeli, 2005. - ISBN 9788846462527. - pp. 378-397
La perequazione come strumento per le pratiche di sostenibilità
TORRE, Carmelo Maria
2005
Abstract
Il contributo illustra l'apporto che la perequazione può fornire alla tutela delle zone ambientalmente sensibili, attraverso il trasferimento dei diritti edificatori in zone a più basso valore ambientale. Viene illustrato un metodo di scelta delle aree di atterraggio dei diritti edificatori, attraverso una analisi multicriterio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.