In the last decade, the art transmission modalities are changes: from the simple concept of cra to a “technological art” such as Video Mapping. The study makes an analysis of current implementa- tions in architecture, taking as case study a visual product, modeled on the prospectus of the Cathe- dral of Bitonto (Bari). users of Google Earth, mobi- le application, 3D publishing mixedmedia or 3D print.
Nell’ultimo decennio, le modalità di trasmissione dell’arte hanno su- bito cambiamenti: dalla semplice concezione di attività artigianale, si è passati ad una di “arte tecnologi- ca” come quella del video mapping. Lo studio compie un’analisi delle attuali implementazioni in ambito architettonico, portando come caso studio un prodotto visivo, modellato sul prospetto della Cattedrale di Bitonto (Bari).
L’architettura reale come tela per l’architettura rappresentata: il video mapping
Giovanni Mongiello
Writing – Original Draft Preparation
;Riccardo TavolareWriting – Original Draft Preparation
;Cesare VerdosciaWriting – Original Draft Preparation
2017-01-01
Abstract
Nell’ultimo decennio, le modalità di trasmissione dell’arte hanno su- bito cambiamenti: dalla semplice concezione di attività artigianale, si è passati ad una di “arte tecnologi- ca” come quella del video mapping. Lo studio compie un’analisi delle attuali implementazioni in ambito architettonico, portando come caso studio un prodotto visivo, modellato sul prospetto della Cattedrale di Bitonto (Bari).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.