La raccolta iconografica degli ultimi dieci anni del design italiano intende identificare linguaggi e senso dei quali artefatti che poggiano parte della loro capacità di comunicazione su di una struttura formale iconica che indaga sul concetto di oggetto culto e sulle due categorie chiave che lo connotano: superficie e senso del piacere. Si fa riferimento al senso degli exempla medievali nei quali emerge l'aspetto più persuasivo che dimostrativo degli oggetti.

Icone. Raccolta iconografica = Icons. Iconographic collection / Carullo, Rossana; Paris, Spartaco - In: 20.00.11 antologia : il design italiano / [a cura di] Tonino Paris, Vincenzo Cristallo, Sabrina Lucibello. - STAMPA. - Milano : Designpress, 2011. - ISBN 978-88-89819-28-9. - pp. 99-109

Icone. Raccolta iconografica = Icons. Iconographic collection

Carullo, Rossana;Paris, Spartaco
2011-01-01

Abstract

La raccolta iconografica degli ultimi dieci anni del design italiano intende identificare linguaggi e senso dei quali artefatti che poggiano parte della loro capacità di comunicazione su di una struttura formale iconica che indaga sul concetto di oggetto culto e sulle due categorie chiave che lo connotano: superficie e senso del piacere. Si fa riferimento al senso degli exempla medievali nei quali emerge l'aspetto più persuasivo che dimostrativo degli oggetti.
2011
20.00.11 antologia : il design italiano
978-88-89819-28-9
Designpress
Icone. Raccolta iconografica = Icons. Iconographic collection / Carullo, Rossana; Paris, Spartaco - In: 20.00.11 antologia : il design italiano / [a cura di] Tonino Paris, Vincenzo Cristallo, Sabrina Lucibello. - STAMPA. - Milano : Designpress, 2011. - ISBN 978-88-89819-28-9. - pp. 99-109
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/13144
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact