Oggetto d’esame è la ceramica attica rinvenuta nei santuari della colonia achea di Kroton con un approfondimento sulla documentazione dal santuario di Hera Lacinia, che offre una maggiore quantità di dati a livello interpretativo e consente un confronto con la necropoli e l’abitato della colonia achea. L’analisi dei materiali evidenzia la preminenza di ceramica attica a figura nere, la presenza di forme e iconografie riconducibili alle attività rituali del santuario, come una kylix con una processione sacra per la consegna di una vesta e una scena di banchetto. Il contesto sociale di riferimento è individuabile nella classe aristocratica, atletica che governa la colonia nell’età arcaica
Autori: | |
Titolo: | Problemi di ceramica attica a Crotone e nella Crotoniatide |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Nome del convegno: | Ceramica attica da santuari della Grecia, della Ionia e dell’Italia |
ISBN: | 88-8167-262-6 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |