Lo studio ha catalizzato il sincero interesse e l’attiva partecipazione degli ambiti disciplinari del Restauro, della Progettazione, della Storia, del Rilievo dell’architettura e degli Impianti tecnici ed è il paziente distillato di una ricerca condotta in estensione ed in profondità con indiscutibile rigore scientifico ed ineccepibile scrupolo documentario. Quest’esperienza che si è avvalsa anche di apporti esterni (della Fisica, della Tecnica delle costruzioni, dei Caratteri tipologici, della Sociologia), è stata una proficua occasione per un confronto aperto fra discipline complementari le quali, per il livello del loro apporto, hanno dato senso di concretezza e contenuti di qualità a tutto il lavoro, dalle ricerche preliminari fino al progetto.
Titolo: | Prefazione alla Tesi di Laurea in Restauro sul complesso conventuale dei frati minori osservanti di Tursi (MT) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11589/14925 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |