Questo libro parte dai risultati conseguiti con la prima edizione del Workshop PHI 2017 svoltosi a Bari ed organizzato nell'ambito delle attività fianziate dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 "Patto per la Puglia" della Regione Puglia. Il libro vuole riflettere sul metodo di costruzione delle idee e sul loro progressivo affinamento in progettualità capaci di assumere specifiche valenze tecnico-scientifiche, reinterpretando in chiave contemporanea due luoghi sensibili della memoria della Città Vecchia di Bari quali Piazza Ferrarese e Piazza del Mercantile. Tali ambiti tematici divengono pertanto il pretesto per una riflessione sul valore della memoria e della identità dei luoghi e su come questi concetti divengano parte essenziale del primo degli elementi che costituiscono lo spazio urbano: la piazza.

PHI Bari 2017. Da piazza del Mercantile a piazza del Ferrarese

Montalbano, Calogero;Abrescia, Angelamaria;Balletta, Simone;Cavallo, Giuseppe;Centineo, Santi;Di Roma, Annalisa;Palmieri, Ada;Quintieri, Noemi
2018-01-01

Abstract

Questo libro parte dai risultati conseguiti con la prima edizione del Workshop PHI 2017 svoltosi a Bari ed organizzato nell'ambito delle attività fianziate dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 "Patto per la Puglia" della Regione Puglia. Il libro vuole riflettere sul metodo di costruzione delle idee e sul loro progressivo affinamento in progettualità capaci di assumere specifiche valenze tecnico-scientifiche, reinterpretando in chiave contemporanea due luoghi sensibili della memoria della Città Vecchia di Bari quali Piazza Ferrarese e Piazza del Mercantile. Tali ambiti tematici divengono pertanto il pretesto per una riflessione sul valore della memoria e della identità dei luoghi e su come questi concetti divengano parte essenziale del primo degli elementi che costituiscono lo spazio urbano: la piazza.
2018
978-88-6674-217-3
Giuseppe Laterza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/151933
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact