I recenti progressi nel settore informatico offrono nuove possibilità in termini di interattività. L'obiettivo è sviluppare applicazioni web scalabili grazie a tecnologie quali virtualizzazione, workload mananagement e cloud computing. La virtualizzazione è oggi la chiave per aprire la porta del cloud computing. Il cloud computing espande le capacità di calcolo, senza ingenti investimenti in infrastrutture, di formazione o di licenza del software, soprattutto se si gestisce al meglio lo sviluppo delle applicazioni Web 2.0. L'intento del presente lavoro è quello di illustrare gli aspetti tecnologici che hanno caratterizzato le soluzioni individuate nel corso della nostra ricerca sperimentale per la creazione di un laboratorio virtuale basato sulle tecnologie cloud computing e web 2.0. La soluzione proposta consente, infatti, un mashup di diversi servizi indirizzati all'approccio collaborativo del lavoro e dell'apprendimento in rete di nuova generazione
Supporto Web 2.0 per un Laboratorio Virtuale / Giove, A; Quarto, A; DI LECCE, Vincenzo. - (2009), pp. 64-68. (Intervento presentato al convegno Second Interop VLab.it Workshop tenutosi a Roma nel 6 Novembre 2009).
Supporto Web 2.0 per un Laboratorio Virtuale
DI LECCE, Vincenzo
2009-01-01
Abstract
I recenti progressi nel settore informatico offrono nuove possibilità in termini di interattività. L'obiettivo è sviluppare applicazioni web scalabili grazie a tecnologie quali virtualizzazione, workload mananagement e cloud computing. La virtualizzazione è oggi la chiave per aprire la porta del cloud computing. Il cloud computing espande le capacità di calcolo, senza ingenti investimenti in infrastrutture, di formazione o di licenza del software, soprattutto se si gestisce al meglio lo sviluppo delle applicazioni Web 2.0. L'intento del presente lavoro è quello di illustrare gli aspetti tecnologici che hanno caratterizzato le soluzioni individuate nel corso della nostra ricerca sperimentale per la creazione di un laboratorio virtuale basato sulle tecnologie cloud computing e web 2.0. La soluzione proposta consente, infatti, un mashup di diversi servizi indirizzati all'approccio collaborativo del lavoro e dell'apprendimento in rete di nuova generazioneI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.