Il breve contributo intende soffermarsi su uno dei contributi teorico-progettuale di Aldo Rossi. In modo particolare sulla dimensione "antropologica dell’architettura" grazie alla quale siamo in grado di decifrare la dimensione fisica ed umana della città nonché le logiche spaziali che concorrono alla costruzione del cosiddetto paesaggio urbano.

La dimensione antropologica del ‘paesaggio urbano’

Nicola Scardigno
2018-01-01

Abstract

Il breve contributo intende soffermarsi su uno dei contributi teorico-progettuale di Aldo Rossi. In modo particolare sulla dimensione "antropologica dell’architettura" grazie alla quale siamo in grado di decifrare la dimensione fisica ed umana della città nonché le logiche spaziali che concorrono alla costruzione del cosiddetto paesaggio urbano.
2018
Il colore della terra: omaggio ad Aldo Rossi
978-88-6764-146-8
Libria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/190104
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact