Sia Mies che Kahn hanno ricercato la forma dell'edificio collettivo del nostro tempo. Per entrambi il luogo rappresentativo dell'edificio collettivo coincide con lo spazio dell'aula. Differenti sono i modi della composizione e le forme della costruzione. Il contributo di Mannino si sifferma sull'articolazione e costruttiva di alcuni edifici collettivi di Kahn: La First Unitarian Church and School, la Sinagoga Hurva, la Biblioteca Exeter.
Mies/Kahn: la costruzione dell'aula / Moccia, Carlo; Mannino, Marco. - STAMPA. - (2002).
Mies/Kahn: la costruzione dell'aula
Carlo Moccia;Marco Mannino
2002
Abstract
Sia Mies che Kahn hanno ricercato la forma dell'edificio collettivo del nostro tempo. Per entrambi il luogo rappresentativo dell'edificio collettivo coincide con lo spazio dell'aula. Differenti sono i modi della composizione e le forme della costruzione. Il contributo di Mannino si sifferma sull'articolazione e costruttiva di alcuni edifici collettivi di Kahn: La First Unitarian Church and School, la Sinagoga Hurva, la Biblioteca Exeter.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.