Il paesaggio dello Stretto di Messina, ha da sempre manifestato un carattere di centralità in termini di valori simbolici e di concrete opportunità per lo sviluppo della città. Questa singolarità ha nel tempo alimentato uno stretto rapporto tra l'architettura e il luogo. Il saggio indaga questo rapporto ttraverso una anlisi dei progetti più significativi: da quello della Palazzata, fino a queelo per il Ponte.
Lo sguardo di Antonello. Architettura e paesaggio nella città di Messina / Mannino, M - In: Il secolo breve 1908_2008. Rovina e ricostruzioneSTAMPA. - ITA : Edizioni Centro Stampa d’Ateneo - Università Mediterranea di Reggio Calabria, 2009. - ISBN 978-88-89367-40-7. - pp. 191-194
Lo sguardo di Antonello. Architettura e paesaggio nella città di Messina
MANNINO M
2009
Abstract
Il paesaggio dello Stretto di Messina, ha da sempre manifestato un carattere di centralità in termini di valori simbolici e di concrete opportunità per lo sviluppo della città. Questa singolarità ha nel tempo alimentato uno stretto rapporto tra l'architettura e il luogo. Il saggio indaga questo rapporto ttraverso una anlisi dei progetti più significativi: da quello della Palazzata, fino a queelo per il Ponte.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.