La metodologia di rilievo mediante Laser Scanner Aviotrasportato (ALS) per la ricostruzione dettagliata della morfologia consente l’acquisizione di dati tridimensionali di alta precisione da utilizzare per il monitoraggio di fenomeni franosi in evoluzione.

Il rilievo laser come tecnica di monitoraggio per i fenomeni di instabilità dei versanti degli edifici vulcanici: il caso dell'Isola di Stromboli

Alberico Sonnessa
2012-01-01

Abstract

La metodologia di rilievo mediante Laser Scanner Aviotrasportato (ALS) per la ricostruzione dettagliata della morfologia consente l’acquisizione di dati tridimensionali di alta precisione da utilizzare per il monitoraggio di fenomeni franosi in evoluzione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/197564
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact