Testimonianza del fecondo rapporto instaurato tra il maestro indimenticabile della critica architettonica del '900 e gli studiosi e continuatori pugliesi del suo insegnamento
Roberto Pane, il Barocco e Mimma Pasculli, testimone di cultura
Ignazio Carabellese
2020-01-01
Abstract
Testimonianza del fecondo rapporto instaurato tra il maestro indimenticabile della critica architettonica del '900 e gli studiosi e continuatori pugliesi del suo insegnamentoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.