Il 21 ottobre 2020 l’Accademia Nazionale di San Luca inaugura la mostra Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, a cura di Francesco Moschini, Valeria Rotili e Stefania Ventra, affiancati dal comitato scientifico composto da Liliana Barroero, Marisa Dalai Emiliani, Michela di Macco, Sybille Ebert-Schifferer, Vincenzo Farinella, Silvia Ginzburg, Arnold Nesselrath, Serenella Rolfi Ožvald e Alessandro Zuccari.
Raffaello: non solo armonie e conflitti tra mondo antico e spiritualità cristiana / Moschini, Francesco - In: Raffaello : l’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate / [a cura di] Francesco Moschini, Valeria Rotili, Stefania Ventra. - STAMPA. - Roma : Accademia Nazionale di San Luca, 2020. - ISBN 978-88-97610-26-7. - pp. 11-18
Raffaello: non solo armonie e conflitti tra mondo antico e spiritualità cristiana
Francesco Moschini
2020
Abstract
Il 21 ottobre 2020 l’Accademia Nazionale di San Luca inaugura la mostra Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, a cura di Francesco Moschini, Valeria Rotili e Stefania Ventra, affiancati dal comitato scientifico composto da Liliana Barroero, Marisa Dalai Emiliani, Michela di Macco, Sybille Ebert-Schifferer, Vincenzo Farinella, Silvia Ginzburg, Arnold Nesselrath, Serenella Rolfi Ožvald e Alessandro Zuccari.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.