Il contributo, scritto per ricordare Claudio D'Amato Guerrieri ad un anno dalla sua scomparsa, coglie l'occasione per descrivere criticamente un punto di vista sull'architettura orientato prevalentemente al carattere di "internità" dello spazio e alla sua costruzione. Un punto di vista che esprime un'affezione verso le forme dell'architettura muraria, di cui la stereotomia costituisce la più alta espressione, e il relativo sistema costruttivo.
Costruire l'internità / Defilippis, Francesco - In: Claudio D'Amato Guerrieri e la "scuola barese" di architettura : a trent’anni dall’istituzione del Politecnico di Bari e della Facoltà di Architettura / [a cura di] Giuseppe Fallacara, Amerigo Restucci. - STAMPA. - Roma : Gangemi, 2020. - ISBN 978-88492-3984-3. - pp. 177-183
Costruire l'internità
Francesco Defilippis
2020-01-01
Abstract
Il contributo, scritto per ricordare Claudio D'Amato Guerrieri ad un anno dalla sua scomparsa, coglie l'occasione per descrivere criticamente un punto di vista sull'architettura orientato prevalentemente al carattere di "internità" dello spazio e alla sua costruzione. Un punto di vista che esprime un'affezione verso le forme dell'architettura muraria, di cui la stereotomia costituisce la più alta espressione, e il relativo sistema costruttivo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.