Sin dall’epoca della sua istituzione, nell’a.a. 1991-1992, l’insegnamento di Caratteri dell’Architettura ha ricoperto un ruolo preminente nella definizione del piano di studi della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, ideata in stretta continuità con la scuola romana, secondo un modello di studi incentrati sulle aree disciplinari del progetto di architettura. Il progetto didattico della nascente Scuola privilegiava una visione “organica” della formazione degli allievi architetti, portando a termine un ciclo culturale che era iniziato quasi un secolo prima con la nascita delle scuole di architettura italiane. Questo articolo descrive "La visione e i protagonisti della Scuola di Bari” al momento della sua fondazione e alla luce del principio di unità dell’organismo architettonico, a tutte le sue scale di progetto.

La nascita della scuola di tipologia processuale nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari = The Birth of the School of Processual Typology at the School of Architecture of the Polytechnic University of Bari / Neglia, Giulia Annalinda. - In: U+D, URBANFORM AND DESIGN. - ISSN 2384-9207. - STAMPA. - 15:(2021), pp. 168-173. [10.48255/J.UD.15.2021.028]

La nascita della scuola di tipologia processuale nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari = The Birth of the School of Processual Typology at the School of Architecture of the Polytechnic University of Bari

Neglia, Giulia Annalinda
2021-01-01

Abstract

Sin dall’epoca della sua istituzione, nell’a.a. 1991-1992, l’insegnamento di Caratteri dell’Architettura ha ricoperto un ruolo preminente nella definizione del piano di studi della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, ideata in stretta continuità con la scuola romana, secondo un modello di studi incentrati sulle aree disciplinari del progetto di architettura. Il progetto didattico della nascente Scuola privilegiava una visione “organica” della formazione degli allievi architetti, portando a termine un ciclo culturale che era iniziato quasi un secolo prima con la nascita delle scuole di architettura italiane. Questo articolo descrive "La visione e i protagonisti della Scuola di Bari” al momento della sua fondazione e alla luce del principio di unità dell’organismo architettonico, a tutte le sue scale di progetto.
2021
https://issuu.com/urbanform/docs/u_d_n._15_2021_anno_viii
La nascita della scuola di tipologia processuale nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari = The Birth of the School of Processual Typology at the School of Architecture of the Polytechnic University of Bari / Neglia, Giulia Annalinda. - In: U+D, URBANFORM AND DESIGN. - ISSN 2384-9207. - STAMPA. - 15:(2021), pp. 168-173. [10.48255/J.UD.15.2021.028]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021_La_nascita_della_scuola_di_tipologia_processuale_nella_Facoltà_di_Architettura_del_Politecnico_di_Bari_pdfeditoriale.pdf

solo gestori catalogo

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/229165
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact