Il presente volume costituisce una breve sintesi degli argomenti, trattati in modo completo ed esaustivo, nei miei libri, già pubblicati con la Casa Editrice Progedit: “Fondamenti di Dispositivi Elettronici” (2010) e “Dispositivi Elettronici Avanzati” (2011). Tali argomenti, che vanno dalle proprietà elettroniche dei materiali semiconduttori sino ai dispositivi FET in Si ed in GaAs, tra cui i MESFET con buffer in AlGaAs e gli HEMT, sono esposti in termini di formule essenziali ma esaustive, allo scopo di aiutare il lettore nelle applicazioni di analisi e progetto dei dispositivi elettronici. Inoltre, poiché la progettazione dei circuiti elettronici si avvale sempre più largamente delle tecniche CAD, ho ritenuto opportuno introdurre nella seconda parte del libro un breve manuale di avvio all'utilizzo di PSPICE, fornendo gli elementi essenziali per il progetto full-custom dei circuiti integrati, attraverso diversi esempi di simulazione circuitale, al fine di consentire al lettore di esercitarsi riproducendo ed arricchendo i risultati ottenuti. Nelle mie intenzioni è che questo libro, destinato agli studenti dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Ingegneria Elettronica, Fisica e Scienza dei Materiali, possa costituire un valido aiuto anche per i tecnici e studiosi che si occupano di progettazione elettronica.
Dispositivi elettronici : manuale di progettazione con simulazioni PSPICE / Perri, Anna Gina. - STAMPA. - (2012).
Dispositivi elettronici : manuale di progettazione con simulazioni PSPICE
Anna Gina Perri
2012-01-01
Abstract
Il presente volume costituisce una breve sintesi degli argomenti, trattati in modo completo ed esaustivo, nei miei libri, già pubblicati con la Casa Editrice Progedit: “Fondamenti di Dispositivi Elettronici” (2010) e “Dispositivi Elettronici Avanzati” (2011). Tali argomenti, che vanno dalle proprietà elettroniche dei materiali semiconduttori sino ai dispositivi FET in Si ed in GaAs, tra cui i MESFET con buffer in AlGaAs e gli HEMT, sono esposti in termini di formule essenziali ma esaustive, allo scopo di aiutare il lettore nelle applicazioni di analisi e progetto dei dispositivi elettronici. Inoltre, poiché la progettazione dei circuiti elettronici si avvale sempre più largamente delle tecniche CAD, ho ritenuto opportuno introdurre nella seconda parte del libro un breve manuale di avvio all'utilizzo di PSPICE, fornendo gli elementi essenziali per il progetto full-custom dei circuiti integrati, attraverso diversi esempi di simulazione circuitale, al fine di consentire al lettore di esercitarsi riproducendo ed arricchendo i risultati ottenuti. Nelle mie intenzioni è che questo libro, destinato agli studenti dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Ingegneria Elettronica, Fisica e Scienza dei Materiali, possa costituire un valido aiuto anche per i tecnici e studiosi che si occupano di progettazione elettronica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.