Scopo particolare di questo saggio e' quello d'esaminare, pur nei limiti temporali della ricerca, alcuni temi costanti che attraverseranno tutta la storia del novecento in puglia e che hanno a che vedere con l'architettura, l'urbanistica, la costruzione della città, le grandi infrastrutture del territorio, nel non facile confronto tra stato, lento erogatore di finanziamenti, e amministrazioni locali dove si scontrano interessi spesso contrastanti nodi e resistenze che si sciolgono e si dissipano d'incanto solo grazie all'eccezione dell'evento bellico e all'urgenza che ne deriva; opere invocate da tempo che si avviano, a volte, a soluzione, ma che poi, cessato il pericolo imminente, tornano a procedere con la lentezza di sempre, alcune, ancora oggi, irrisolte.
La Puglia e la prima guerra mondiale : strutture e infrastrutture / Scionti, Mauro. - STAMPA. - (2015).
La Puglia e la prima guerra mondiale : strutture e infrastrutture
Mauro Scionti
2015
Abstract
Scopo particolare di questo saggio e' quello d'esaminare, pur nei limiti temporali della ricerca, alcuni temi costanti che attraverseranno tutta la storia del novecento in puglia e che hanno a che vedere con l'architettura, l'urbanistica, la costruzione della città, le grandi infrastrutture del territorio, nel non facile confronto tra stato, lento erogatore di finanziamenti, e amministrazioni locali dove si scontrano interessi spesso contrastanti nodi e resistenze che si sciolgono e si dissipano d'incanto solo grazie all'eccezione dell'evento bellico e all'urgenza che ne deriva; opere invocate da tempo che si avviano, a volte, a soluzione, ma che poi, cessato il pericolo imminente, tornano a procedere con la lentezza di sempre, alcune, ancora oggi, irrisolte.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.