Il diritto alla salute dei migranti rappresenta un elemento fondamentale nella costruzione di città accoglienti. Questo capitolo riflette sui percorsi di concreta attuazione di questo diritto in Puglia, dove è stato avviato un percorso di innovazione delle politiche in materia di migrazione che però stenta ad incidere concretamente sulle pratiche reali. Ciò che emerge è un bisogno di co-progettazione, capace di mettere a valore anche le tante idee e pratiche proposte dall’associazionismo locale.
Coprogettare il diritto alla salute dei migranti in Puglia: verso nuove relazioni fra prospettiva top-down e bottom-up / Grassini, Laura; Monno, Valeria - In: Immigrazione e welfare locale nelle città metropolitane. Bari – Milano – Napoli – Torino – Venezia / [a cura di] Marconi, Giovanna; Cancellieri, Adriano. - ELETTRONICO. - Milano : FrancoAngeli, 2022. - ISBN 9788835140139. - pp. 178-191
Coprogettare il diritto alla salute dei migranti in Puglia: verso nuove relazioni fra prospettiva top-down e bottom-up
Grassini, Laura;Monno, Valeria
2022
Abstract
Il diritto alla salute dei migranti rappresenta un elemento fondamentale nella costruzione di città accoglienti. Questo capitolo riflette sui percorsi di concreta attuazione di questo diritto in Puglia, dove è stato avviato un percorso di innovazione delle politiche in materia di migrazione che però stenta ad incidere concretamente sulle pratiche reali. Ciò che emerge è un bisogno di co-progettazione, capace di mettere a valore anche le tante idee e pratiche proposte dall’associazionismo locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.