Questo libro esplora il tema dell’architettura moderna in abbandono, a partire dal caso di studio della Puglia in dialogo con il contesto nazionale e internazionale. Nella sua ricca diversità di manufatti e tipologie, il contesto pugliese include edifici di alcuni tra i protagonisti dell’architettura italiana del Novecento, tra cui Paolo Marconi, Plinio Marconi, Sergio Musmeci, Pier Luigi Nervi e Paolo Portoghesi. Attraverso un approccio interdisciplinare, il volume raccoglie i contributi inediti di studiosi che spaziano dalla storia dell’architettura alla progettazione architettonica, alla teoria e pratica del restauro, all’arte contemporanea e all’educazione al patrimonio moderno. Con la sua ricca polifonia di riflessioni ed esperienze, questo libro s’interroga sui temi, di grande attualità, della identificazione, della tutela e della possibile risignificazione di questo importante patrimonio in abbandono, tra urgenza della memoria e promessa per un futuro sostenibile.

Architettura moderna in abbandono : riflessioni per il suo riconoscimento e la sua risignificazione : il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali / Pietropaolo, Lorenzo. - STAMPA. - (2022).

Architettura moderna in abbandono : riflessioni per il suo riconoscimento e la sua risignificazione : il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali

Lorenzo Pietropaolo
2022

Abstract

Questo libro esplora il tema dell’architettura moderna in abbandono, a partire dal caso di studio della Puglia in dialogo con il contesto nazionale e internazionale. Nella sua ricca diversità di manufatti e tipologie, il contesto pugliese include edifici di alcuni tra i protagonisti dell’architettura italiana del Novecento, tra cui Paolo Marconi, Plinio Marconi, Sergio Musmeci, Pier Luigi Nervi e Paolo Portoghesi. Attraverso un approccio interdisciplinare, il volume raccoglie i contributi inediti di studiosi che spaziano dalla storia dell’architettura alla progettazione architettonica, alla teoria e pratica del restauro, all’arte contemporanea e all’educazione al patrimonio moderno. Con la sua ricca polifonia di riflessioni ed esperienze, questo libro s’interroga sui temi, di grande attualità, della identificazione, della tutela e della possibile risignificazione di questo importante patrimonio in abbandono, tra urgenza della memoria e promessa per un futuro sostenibile.
2022
978-88-6717-622-9
Mario Adda
Architettura moderna in abbandono : riflessioni per il suo riconoscimento e la sua risignificazione : il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali / Pietropaolo, Lorenzo. - STAMPA. - (2022).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022_Architettura_moderna_in_abbandono_pdfeditoriale.pdf

solo gestori catalogo

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 4.73 MB
Formato Adobe PDF
4.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/243480
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact