Nel rapporto così accreditato che coniuga corpo e spazio si concentra l’entità della parola Wellness. E, prima ancora di declinarsi nel merito di un complesso sistema fatto di materie, ambienti, oggetti e ritualità, questa combinazione manifesta la retorica dell’espressione “cura di sé” che da tempo ha superato la sfuggente dimensione corporale. Ed è per questo motivo che non è possibile immaginare il benessere senza la “cultura del benessere”, così come non è possibile concepire spazi dove rinfrancarsi nel corpo senza che questi del corpo ne curino anche la psiche chiamando in campo tutti i sensi. Siamo pertanto dentro la metafora del Wellness: pulire, detergere, depurare la persona equivale ricercare un’energia nuova attraverso pratiche e liturgie che rivitalizzano fisico e intelletto, contemporaneamente. Di questi temi l’articolo ne ricompone un itinerario storico che dalle terme romane giunge ai progetti contemporanei sintesi oggi di architettura e servizi.
IL BENESSERE PROGETTATO / Cristallo, Vincenzo. - In: AREA. - ISSN 0394-0055. - STAMPA. - 133:(2014), pp. 7-15.
IL BENESSERE PROGETTATO
CRISTALLO, VINCENZO
2014
Abstract
Nel rapporto così accreditato che coniuga corpo e spazio si concentra l’entità della parola Wellness. E, prima ancora di declinarsi nel merito di un complesso sistema fatto di materie, ambienti, oggetti e ritualità, questa combinazione manifesta la retorica dell’espressione “cura di sé” che da tempo ha superato la sfuggente dimensione corporale. Ed è per questo motivo che non è possibile immaginare il benessere senza la “cultura del benessere”, così come non è possibile concepire spazi dove rinfrancarsi nel corpo senza che questi del corpo ne curino anche la psiche chiamando in campo tutti i sensi. Siamo pertanto dentro la metafora del Wellness: pulire, detergere, depurare la persona equivale ricercare un’energia nuova attraverso pratiche e liturgie che rivitalizzano fisico e intelletto, contemporaneamente. Di questi temi l’articolo ne ricompone un itinerario storico che dalle terme romane giunge ai progetti contemporanei sintesi oggi di architettura e servizi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.