Il progetto Solidi avviato da Cesare Leonardi agli inizi degli anni ’80 si fonda su un preciso intento: ricavare dai pannelli utilizzati per le casseforme in cemento armato, una varietà d’oggetti d’arredo domestico, utilizzando interamente la superficie dei pannelli modulari e non impiegando materiale aggiuntivo. Definiti i limiti fisici e le caratteristiche del materiale di base Leonardi prefigura un’articolazione spaziale di pezzi che compongono diversi tipi di sedute o tavolini. In questo studio si vuole fornire un’interpretazione del processo figurativo che articolandosi sul piano, mediante una serie di operazioni di tracciamento e misura, trova il suo esito plastico in una forma volumetrica avente una funzione. Mediante una lettura grafico-analitica della tipologia di poltrone su ruote si cercherà di decodificare le azioni ricorrenti e le modalità di definizione degli elementi che determinano le differenti configurazioni.

Dalla superficie al volume. Un'indagine grafica del progetto Solidi di Cesare Leonardi / Pastore, Domenico. - CD-ROM. - (2021), pp. 945-962. (Intervento presentato al convegno 42° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione Congresso della Unione Italiana per il Disegno Connettere/Connecting. Un disegno per annodare e tessere/ drawing for weaving relationships tenutosi a Reggio Calabria nel 16-18 settembre 2021).

Dalla superficie al volume. Un'indagine grafica del progetto Solidi di Cesare Leonardi

PASTORE DOMENICO
2021

Abstract

Il progetto Solidi avviato da Cesare Leonardi agli inizi degli anni ’80 si fonda su un preciso intento: ricavare dai pannelli utilizzati per le casseforme in cemento armato, una varietà d’oggetti d’arredo domestico, utilizzando interamente la superficie dei pannelli modulari e non impiegando materiale aggiuntivo. Definiti i limiti fisici e le caratteristiche del materiale di base Leonardi prefigura un’articolazione spaziale di pezzi che compongono diversi tipi di sedute o tavolini. In questo studio si vuole fornire un’interpretazione del processo figurativo che articolandosi sul piano, mediante una serie di operazioni di tracciamento e misura, trova il suo esito plastico in una forma volumetrica avente una funzione. Mediante una lettura grafico-analitica della tipologia di poltrone su ruote si cercherà di decodificare le azioni ricorrenti e le modalità di definizione degli elementi che determinano le differenti configurazioni.
2021
42° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione Congresso della Unione Italiana per il Disegno Connettere/Connecting. Un disegno per annodare e tessere/ drawing for weaving relationships
9788835104490
Dalla superficie al volume. Un'indagine grafica del progetto Solidi di Cesare Leonardi / Pastore, Domenico. - CD-ROM. - (2021), pp. 945-962. (Intervento presentato al convegno 42° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione Congresso della Unione Italiana per il Disegno Connettere/Connecting. Un disegno per annodare e tessere/ drawing for weaving relationships tenutosi a Reggio Calabria nel 16-18 settembre 2021).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/269502
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact