Il Salento, spazio rurale che ha coinciso nel tempo con le distese infinite di uliveti, con l’epidemia di Xylella fastidiosa ha modificato questa sua tradizionale visione restituendo aree dismesse e abbandonate. Il ripensamento di un nuovo paesaggio post X. fastidiosa è l’occasione per l’intera comunità scientifica per misurarsi in un campo di pratiche e di creazione di una nuova governance per lo sviluppo di un modello di agricoltura rigenerativa e sostenibile

Parliamo di...Rigenerare i territori colpiti da Xylella in Puglia. Proposte per un approccio sostenibile. Una seconda occasione / Martinelli, Nicola; Mangialardi, Giovanna; D'Onghia, Vito. - In: ACER. - ISSN 1828-4434. - ELETTRONICO. - 5:2024(2024), pp. 22-28.

Parliamo di...Rigenerare i territori colpiti da Xylella in Puglia. Proposte per un approccio sostenibile. Una seconda occasione

Nicola Martinelli
Membro del Collaboration Group
;
Giovanna Mangialardi
Membro del Collaboration Group
;
Vito D'Onghia
Membro del Collaboration Group
2024

Abstract

Il Salento, spazio rurale che ha coinciso nel tempo con le distese infinite di uliveti, con l’epidemia di Xylella fastidiosa ha modificato questa sua tradizionale visione restituendo aree dismesse e abbandonate. Il ripensamento di un nuovo paesaggio post X. fastidiosa è l’occasione per l’intera comunità scientifica per misurarsi in un campo di pratiche e di creazione di una nuova governance per lo sviluppo di un modello di agricoltura rigenerativa e sostenibile
2024
https://www.ilverdeeditoriale.com/numero.aspx?numero=5&anno=2024
Parliamo di...Rigenerare i territori colpiti da Xylella in Puglia. Proposte per un approccio sostenibile. Una seconda occasione / Martinelli, Nicola; Mangialardi, Giovanna; D'Onghia, Vito. - In: ACER. - ISSN 1828-4434. - ELETTRONICO. - 5:2024(2024), pp. 22-28.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/279180
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact