L’identificazione del volto umano spesso richiede un approccio basato su diversi metodi di visione artificiale, in grado di risolvere passo dopo passo il problema del confronto tra soggetti ripresi e registrati in sequenze di immagini. Questi metodi consistono nell’identificare e misurare alcune caratteristiche del volto, generalmente strutture facciali antropometriche. In questo articolo, dopo la presentazione del problema e dei principali metodi di confronto per stimare gli indici di identificazione e la loro capacità di discriminazione, viene presentato un protocollo operativo fondamentale per ottenere in modo oggettivo le caratteristiche del volto tese al confronto tra un sospettato e un criminale di riferimento.
Identificazione Personale mediante Confronto di Volti / Mastronardi, Giuseppe. - In: MONDO DIGITALE. - ISSN 1720-898X. - XIII:53(2014), pp. 7.53-7.64.
Identificazione Personale mediante Confronto di Volti
MASTRONARDI, Giuseppe
2014
Abstract
L’identificazione del volto umano spesso richiede un approccio basato su diversi metodi di visione artificiale, in grado di risolvere passo dopo passo il problema del confronto tra soggetti ripresi e registrati in sequenze di immagini. Questi metodi consistono nell’identificare e misurare alcune caratteristiche del volto, generalmente strutture facciali antropometriche. In questo articolo, dopo la presentazione del problema e dei principali metodi di confronto per stimare gli indici di identificazione e la loro capacità di discriminazione, viene presentato un protocollo operativo fondamentale per ottenere in modo oggettivo le caratteristiche del volto tese al confronto tra un sospettato e un criminale di riferimento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.