La Regione Puglia, utilizzando fi nanziamenti comunitari, si è dotata nel 2005 di una propria rete di monitoraggio dei parametri meteomarini, opportunamente ubicata sul territorio, utile a defi nire un quadro dettagliato dei fenomeni meteo-oceanografi ci sul litorale regionale. Nel presente lavoro viene illustrato il funzionamento del sistema di acquisizione e validazione oltre che alcune delle analisi più signifi cative condotte sulle serie storiche acquisite
La rete di monitoraggio meteomarina della Regione Puglia
BRUNO, Maria Francesca;PETRILLO, Antonio Felice
2014-01-01
Abstract
La Regione Puglia, utilizzando fi nanziamenti comunitari, si è dotata nel 2005 di una propria rete di monitoraggio dei parametri meteomarini, opportunamente ubicata sul territorio, utile a defi nire un quadro dettagliato dei fenomeni meteo-oceanografi ci sul litorale regionale. Nel presente lavoro viene illustrato il funzionamento del sistema di acquisizione e validazione oltre che alcune delle analisi più signifi cative condotte sulle serie storiche acquisiteFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.