Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
POLITECNICO DI BARI - Catalogo dei prodotti della Ricerca
The NOE Collaboration has proposed a transition radiation detector (TRD) interleaved with marble targets to tag the electron decay channel of tau leptons produced by v(tau), eventually originated by upsilon (mu) oscillations in a long base line experiment. A reduced scale TRD detector prototype has been built and exposed to an electron/pion beam at the CERN PS. Discrimination capabilities between electrons and both charged and neutral pions, representing the main source of background for our measurement, have been determined obtaining rejection factors of the order of the tenth of percent for charged pions, and of a few percent for the neutral pion, matching the experiment requirements. The capabilities of this detector to measure the energy released by particles that start showering inside the targets are shown, A momentum resolution sigma (p)/p less than or equal to 40% is found for muons in the range of 1-7 GeV/c.
A transition radiation detector interleaved with low-density targets for the NOE experiment / Alexandrov, K. V.; Barbarino, G. C.; Bernardini, P.; Brigida, M.; Campana, D.; Candela, A.; Caruso, R.; Cassese, F.; Ceres, A.; D'Aquino, B.; De Cataldo, G.; De Mitri, I.; Di Credico, A.; Favuzzi, C.; Fusco, P.; Gargano, F.; Giglietto, N.; Giordano, F.; Grillo, A.; Guarino, F.; Gustavino, C.; Lamanna, E.; Lauro, A.; Leone, A.; Loparco, F.; Mancarella, G.; Martello, D.; Mazziotta, M. N.; Mikheyev, S.; Mongelli, M.; Osteria, G.; Palladino, V.; Passeggio, G.; Perchiazzi, M.; Pontoniere, G.; Rainò, A.; Rocco, R.; Romanucci, E.; Rubizzo, U.; Sacchetti, A.; Scapparone, E.; Spinelli, P.; Tikhomirov, V.; Vaccina, A.; Vanzanella, E.; Weber, M.. - In: NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN PHYSICS RESEARCH. SECTION A, ACCELERATORS, SPECTROMETERS, DETECTORS AND ASSOCIATED EQUIPMENT. - ISSN 0168-9002. - STAMPA. - 459:1-2(2001), pp. 108-122. [10.1016/S0168-9002(00)01000-7]
A transition radiation detector interleaved with low-density targets for the NOE experiment
The NOE Collaboration has proposed a transition radiation detector (TRD) interleaved with marble targets to tag the electron decay channel of tau leptons produced by v(tau), eventually originated by upsilon (mu) oscillations in a long base line experiment. A reduced scale TRD detector prototype has been built and exposed to an electron/pion beam at the CERN PS. Discrimination capabilities between electrons and both charged and neutral pions, representing the main source of background for our measurement, have been determined obtaining rejection factors of the order of the tenth of percent for charged pions, and of a few percent for the neutral pion, matching the experiment requirements. The capabilities of this detector to measure the energy released by particles that start showering inside the targets are shown, A momentum resolution sigma (p)/p less than or equal to 40% is found for muons in the range of 1-7 GeV/c.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/10335
Citazioni
2
1
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.