Tutte le riflessioni e le sperimentazioni legate all’Urban Recycle sembrano attualmente confluire in quella che viene definita “rigenerazione urbana”, già ampiamente recepita dagli apparati legislativi e normativi, intesa come percorso d’integrazione tra azioni di natura urbanistica e azioni di tipo economico-sociale aventi come effetto la modificazione fisica del territorio. Ma l’idea di rigenerazione urbana, fortemente legata ai concetti di città, di centralità diffusa, di sostenibilità, di creatività, di cultura urbana, sembra richiedere ancora oggi continui monitoraggi e aggiornamenti sia in termini teorici che di approccio metodologico in ambito pratico, per scongiurare l’eventualità che diventi anch’essa uno “slogan” o un atteggiamento “à la mode” lontano dalle reali necessità della città. A partire da uno studio critico di natura epistemologica, di analisi del progetto e del rapporto normativa/teoria/prassi, il presente contributo prova ad analizzare e sintetizzare i caratteri d’innovatività e di sostenibilità delle attuali strategie e metodologie di rigenerazione urbana, in base ai loro effettivi esiti sul costruito e al loro impatto sul territorio e sul contesto culturale, facendo riferimento alla specifica esperienza normativa pugliese, una delle più all’avanguardia in Italia.

La rigenerazione urbana tra norme e progettazione tecnologica: il caso della Puglia / Bagnato, Vincenzo Paolo; Palmieri, Ada. - STAMPA. - (2017), pp. 1069-1077. (Intervento presentato al convegno XX Conferenza Nazionale SIU : Urbanistica e/è azione pubblica. La responsabilità della proposta tenutosi a Roma nel 12-14 giugno 2017).

La rigenerazione urbana tra norme e progettazione tecnologica: il caso della Puglia

Bagnato, Vincenzo Paolo;
2017-01-01

Abstract

Tutte le riflessioni e le sperimentazioni legate all’Urban Recycle sembrano attualmente confluire in quella che viene definita “rigenerazione urbana”, già ampiamente recepita dagli apparati legislativi e normativi, intesa come percorso d’integrazione tra azioni di natura urbanistica e azioni di tipo economico-sociale aventi come effetto la modificazione fisica del territorio. Ma l’idea di rigenerazione urbana, fortemente legata ai concetti di città, di centralità diffusa, di sostenibilità, di creatività, di cultura urbana, sembra richiedere ancora oggi continui monitoraggi e aggiornamenti sia in termini teorici che di approccio metodologico in ambito pratico, per scongiurare l’eventualità che diventi anch’essa uno “slogan” o un atteggiamento “à la mode” lontano dalle reali necessità della città. A partire da uno studio critico di natura epistemologica, di analisi del progetto e del rapporto normativa/teoria/prassi, il presente contributo prova ad analizzare e sintetizzare i caratteri d’innovatività e di sostenibilità delle attuali strategie e metodologie di rigenerazione urbana, in base ai loro effettivi esiti sul costruito e al loro impatto sul territorio e sul contesto culturale, facendo riferimento alla specifica esperienza normativa pugliese, una delle più all’avanguardia in Italia.
2017
XX Conferenza Nazionale SIU : Urbanistica e/è azione pubblica. La responsabilità della proposta
9788899237127
La rigenerazione urbana tra norme e progettazione tecnologica: il caso della Puglia / Bagnato, Vincenzo Paolo; Palmieri, Ada. - STAMPA. - (2017), pp. 1069-1077. (Intervento presentato al convegno XX Conferenza Nazionale SIU : Urbanistica e/è azione pubblica. La responsabilità della proposta tenutosi a Roma nel 12-14 giugno 2017).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/193133
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact