L'interpretazione della distribuzione areale delle facies idrochimiche caratterizzanti le acque sotterranee circolanti nell'acquifero carbonatico, carsico e costiero della Murgia (Puglia), consente di delineare il modello dell'evoluzione chimica delle acque di falda in relazione ai fattori che la determinano e quindi di formulare ipotesi sia in merito alle modalità di deflusso della falda, che sui processi di interazione acqua-roccia e sulla composizione litologica dell'acquifero.
Evoluzione chimica delle acque sotterranee circolanti nel sistema idrogeologico dell'acquifero carbonatico carsico e costiero della Murgia / Fidelibus, Maria Dolores. - In: GEOLOGIA APPLICATA E IDROGEOLOGIA. - ISSN 0435-3870. - XXVIII:(1993), pp. 439-447. (Intervento presentato al convegno III° Convegno dei Giovani Ricercatori in Geologia Applicata tenutosi a Potenza nel Ottobre 1993).
Evoluzione chimica delle acque sotterranee circolanti nel sistema idrogeologico dell'acquifero carbonatico carsico e costiero della Murgia
FIDELIBUS, Maria Dolores
1993-01-01
Abstract
L'interpretazione della distribuzione areale delle facies idrochimiche caratterizzanti le acque sotterranee circolanti nell'acquifero carbonatico, carsico e costiero della Murgia (Puglia), consente di delineare il modello dell'evoluzione chimica delle acque di falda in relazione ai fattori che la determinano e quindi di formulare ipotesi sia in merito alle modalità di deflusso della falda, che sui processi di interazione acqua-roccia e sulla composizione litologica dell'acquifero.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.