In questa memoria si analizzano le prestazioni di un impianto ibrido fotovoltaico-termoelettrico (PVTE) al variare della radiazione globale e della temperatura [1]. Gli autori, dopo aver modellizzato il sistema, utilizzano i dati del Centro di Ricerca Europeo sulle energie [2] per verificare i contributi alla produzione di energia dei moduli PV e TE al variare dei siti, delle condizioni meteorologiche e della resistenza del carico. I risultati ottenuti, sembrano incoraggiare il ricorso a sistemi per il recupero dell’energia dal calore residuo circostante in molteplici applicazioni [3] che altrimenti andrebbe irrimediabilmente disperso.
Attenzione! Scheda prodotto non ancora validata
I metadati della pubblicazione sono in fase di verifica da parte dell'Ateneo
Autori: | |
Titolo: | Analisi delle prestazioni di un generatore di energia ibrido |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Nome del convegno: | GMEE 2015 |
ISBN: | 9788891612144 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |