THE ARCHITECTURE OF SOIL DEFENSE WORKS AS A STRENGTHENING OF THE IDENTITY CHARACTERS OF THE LANDSCAPE The research focuses on the value that the architectures of risk-defending works assume with respect to urban places and their open landscapes, understood as identity "heritage" to be safeguarded and enhanced. The research aims to develop and define a method, which by analogy, investigates the ways in which good practices or even critical issues with respect to the project experience of architecture are recognized. The thesis is composed and is divided into three parts. The first part sets out the research approach themes by investigating the fragile conditions of the territories linked to the theme of hydrogeological risk, and the formal and expressive characteristics assumed of the defense works. The second part of the research instead attempts to define through a morphological approach, the implicit relationship that hard sciences and technical forms establish with physical forms, making this relationship more evident through drawing. This preparatory aspect to the work on the project is halfway between physical geography and hydraulic engineering, and seeks to make more evident the morphological links between technical forms and orographic forms. The third part develops a method by analogy, which defines a method through the experience on the project of safety from hydrogeological risk, carried out in the domain of architecture. An attempt is made to explain the physical forms and technical forms described in the second part with the interpretation and formal definition of the architectural project, based on the principles defined in the theoretical field and validated through the project application. Specifically, the projects chosen attempt to solve the problem of being able to live with the condition of flooding, in the definition of forms that can accompany the dynamics of the transformation. The recognition of architectural operations, tries to give through an argumentation on the forms, principles of adequacy or inappropriateness on the value of these works. In this perspective, the safety project is considered, rather than as a set of punctual "remedies" unrelated to each other, as an opportunity for rethinking and redefining the landscape on an urban and territorial scale. Through the mitigating project, we want to take the opportunity to rethink and renew the shape of these landscapes, enhancing their identity characteristics, and transforming them into safe, protected and usable places.

L’ARCHITETTURA DELLE OPERE DI DIFESA DEL SUOLO COME RAFFORZAMENTO DEI CARATTERI IDENTITARI DEL PAESAGGIO La ricerca è incentrata sul valore che le architetture delle opere di difesa dai rischi assumono rispetto ai luoghi urbani e ai loro paesaggi aperti, intesi come "patrimonio" identitario da salvaguardare e valorizzare. Attraverso la ricerca si vuole mettere a punto e definire un metodo, che per analogia, indaga sui modi attraverso cui si riconoscano le buone pratiche o anche le criticità rispetto all’esperienza progettuale dell’architettura. La tesi è composta e si divide in tre parti. La prima parte fissa i temi d’approccio alla ricerca indagando sulle condizioni di fragilità dei territori legati al tema del rischio idrogeologico, e sui caratteri formali e espressivi assunti delle opere di difesa. La seconda parte ricerca invece tenta di definire attraverso un approccio morfologico, la relazione implicita che le scienze dure e le forme tecniche stabiliscono con le forme fisiche, rendendo questa relazione più evidente attraverso il disegno. Questo aspetto propedeutico al lavoro sul progetto si pone a metà tra la geografia fisica e l’ingegneria idraulica, e cerca di rendere più evidenti i legami morfologici tra le forme tecniche e le forme orografiche. La terza parte mette a punto un metodo per analogia, che definisca un metodo attraverso l’esperienza sul progetto della messa in sicurezza dal rischio idrogeologico, svolta nel dominio dell’architettura. Si tenta di esplicitare le forme fisiche e le forme tecniche descritte nella seconda parte con l’interpretazione e la definizione formale del progetto di architettura, basati sui principi definiti in ambito teorico e validati attraverso l’applicazione progettuale. Nello specifico i progetti scelti tentano di risolvere il problema di riuscire a convivere con la condizione dell’inondazione, nella definizione di forme che possono accompagnare la dinamica della trasformazione. Il riconoscimento delle operazioni architettoniche, prova a dare attraverso un ragionamento sulle forme, principi di adeguatezza o di inappropriatezza sul valore di queste opere. In questa prospettiva il progetto di messa in sicurezza viene considerato, piuttosto che come un insieme di "rimedi" puntuali slegati tra loro, come una opportunità di ripensamento e ridefinizione del paesaggio a scala urbana e territoriale. Attraverso il progetto mitigativo si vuole cogliere allora l'occasione per ripensare e rinnovare la forma di questi paesaggi, esaltando i loro caratteri identitari, e trasformandoli in luoghi sicuri, protetti e fruibili.

L'architettura delle opere di difesa del suolo come rafforzamento dei caratteri identitari del paesaggio / Selvaggio, Nicola Davide. - ELETTRONICO. - (2021). [10.60576/poliba/iris/selvaggio-nicola-davide_phd2021]

L'architettura delle opere di difesa del suolo come rafforzamento dei caratteri identitari del paesaggio

Selvaggio, Nicola Davide
2021-01-01

Abstract

THE ARCHITECTURE OF SOIL DEFENSE WORKS AS A STRENGTHENING OF THE IDENTITY CHARACTERS OF THE LANDSCAPE The research focuses on the value that the architectures of risk-defending works assume with respect to urban places and their open landscapes, understood as identity "heritage" to be safeguarded and enhanced. The research aims to develop and define a method, which by analogy, investigates the ways in which good practices or even critical issues with respect to the project experience of architecture are recognized. The thesis is composed and is divided into three parts. The first part sets out the research approach themes by investigating the fragile conditions of the territories linked to the theme of hydrogeological risk, and the formal and expressive characteristics assumed of the defense works. The second part of the research instead attempts to define through a morphological approach, the implicit relationship that hard sciences and technical forms establish with physical forms, making this relationship more evident through drawing. This preparatory aspect to the work on the project is halfway between physical geography and hydraulic engineering, and seeks to make more evident the morphological links between technical forms and orographic forms. The third part develops a method by analogy, which defines a method through the experience on the project of safety from hydrogeological risk, carried out in the domain of architecture. An attempt is made to explain the physical forms and technical forms described in the second part with the interpretation and formal definition of the architectural project, based on the principles defined in the theoretical field and validated through the project application. Specifically, the projects chosen attempt to solve the problem of being able to live with the condition of flooding, in the definition of forms that can accompany the dynamics of the transformation. The recognition of architectural operations, tries to give through an argumentation on the forms, principles of adequacy or inappropriateness on the value of these works. In this perspective, the safety project is considered, rather than as a set of punctual "remedies" unrelated to each other, as an opportunity for rethinking and redefining the landscape on an urban and territorial scale. Through the mitigating project, we want to take the opportunity to rethink and renew the shape of these landscapes, enhancing their identity characteristics, and transforming them into safe, protected and usable places.
2021
L’ARCHITETTURA DELLE OPERE DI DIFESA DEL SUOLO COME RAFFORZAMENTO DEI CARATTERI IDENTITARI DEL PAESAGGIO La ricerca è incentrata sul valore che le architetture delle opere di difesa dai rischi assumono rispetto ai luoghi urbani e ai loro paesaggi aperti, intesi come "patrimonio" identitario da salvaguardare e valorizzare. Attraverso la ricerca si vuole mettere a punto e definire un metodo, che per analogia, indaga sui modi attraverso cui si riconoscano le buone pratiche o anche le criticità rispetto all’esperienza progettuale dell’architettura. La tesi è composta e si divide in tre parti. La prima parte fissa i temi d’approccio alla ricerca indagando sulle condizioni di fragilità dei territori legati al tema del rischio idrogeologico, e sui caratteri formali e espressivi assunti delle opere di difesa. La seconda parte ricerca invece tenta di definire attraverso un approccio morfologico, la relazione implicita che le scienze dure e le forme tecniche stabiliscono con le forme fisiche, rendendo questa relazione più evidente attraverso il disegno. Questo aspetto propedeutico al lavoro sul progetto si pone a metà tra la geografia fisica e l’ingegneria idraulica, e cerca di rendere più evidenti i legami morfologici tra le forme tecniche e le forme orografiche. La terza parte mette a punto un metodo per analogia, che definisca un metodo attraverso l’esperienza sul progetto della messa in sicurezza dal rischio idrogeologico, svolta nel dominio dell’architettura. Si tenta di esplicitare le forme fisiche e le forme tecniche descritte nella seconda parte con l’interpretazione e la definizione formale del progetto di architettura, basati sui principi definiti in ambito teorico e validati attraverso l’applicazione progettuale. Nello specifico i progetti scelti tentano di risolvere il problema di riuscire a convivere con la condizione dell’inondazione, nella definizione di forme che possono accompagnare la dinamica della trasformazione. Il riconoscimento delle operazioni architettoniche, prova a dare attraverso un ragionamento sulle forme, principi di adeguatezza o di inappropriatezza sul valore di queste opere. In questa prospettiva il progetto di messa in sicurezza viene considerato, piuttosto che come un insieme di "rimedi" puntuali slegati tra loro, come una opportunità di ripensamento e ridefinizione del paesaggio a scala urbana e territoriale. Attraverso il progetto mitigativo si vuole cogliere allora l'occasione per ripensare e rinnovare la forma di questi paesaggi, esaltando i loro caratteri identitari, e trasformandoli in luoghi sicuri, protetti e fruibili.
Risk; Safety; Identity; Project; defense works;
Rischio; Sicurezza; Identità; Progetto; Opere di difesa;
L'architettura delle opere di difesa del suolo come rafforzamento dei caratteri identitari del paesaggio / Selvaggio, Nicola Davide. - ELETTRONICO. - (2021). [10.60576/poliba/iris/selvaggio-nicola-davide_phd2021]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
33 ciclo-SELVAGGIO Nicola Davide.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi di dottorato completa di frontespizio
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 136.16 MB
Formato Adobe PDF
136.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/226562
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact