Alla fine degli anni Novanta la Fiera del Levante di Bari da orgoglio della città assume lo scomodo ruolo di dotazione infrastrutturale (servizi alla produzione e al comemrcio)in cerca di una nuova mission che non può essere più quella datale negli anni Trenta. Nuovi competitor italiani ed europei e il ruolo geopolitico che il corridoio VIII attribuisce alla città, accellerano le fasi delle scelte strategiche per queste necessarie trasformazione.

La Fiera del Levante / Martinelli, Nicola. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - STAMPA. - XXXII:190; luglio-agosto 2003(2003), pp. 37-38.

La Fiera del Levante

Nicola Martinelli
2003

Abstract

Alla fine degli anni Novanta la Fiera del Levante di Bari da orgoglio della città assume lo scomodo ruolo di dotazione infrastrutturale (servizi alla produzione e al comemrcio)in cerca di una nuova mission che non può essere più quella datale negli anni Trenta. Nuovi competitor italiani ed europei e il ruolo geopolitico che il corridoio VIII attribuisce alla città, accellerano le fasi delle scelte strategiche per queste necessarie trasformazione.
2003
La Fiera del Levante / Martinelli, Nicola. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - STAMPA. - XXXII:190; luglio-agosto 2003(2003), pp. 37-38.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/4239
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact