Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
POLITECNICO DI BARI - Catalogo dei prodotti della Ricerca
The RD53 collaboration is developing a large scale pixel front-end chip, which will be a tool to evaluate the performance of 65 nm CMOS technology in view of its application to the readout of the innermost detector layers of ATLAS and CMS at the HL-LHC. Experimental results of the characterization of small prototypes will be discussed in the frame of the design work that is currentlyleadingtothedevelopmentofthelargescaledemonstratorchipRD53Atobesubmitted in early 2017. The paper is focused on the analog processors developed in the framework of the RD53 collaboration, including three time over threshold front-ends, designed by INFN Torino and Pavia, University of Bergamo and LBNL and a zero dead time front-end based on flash ADC designed by a joint collaboratio nbetween the Fermilab and INFN.Thepaper will also discuss the radiation tolerance features of the front-end channels, which were exposed to up to 800 Mrad of total ionizing dose to reproduce the system operation in the actual experiment.
Design of analog front-ends for the RD53 demonstrator chip / Gaioni, L.; De Canio, F.; Nodari, B.; Manghisoni, M.; Rea, V.; Traversi, G.; Barbero, M. B.; Fougeron, D.; Gensolen, F.; Godiot, S.; Menouni, M.; Pangaud, P.; Rozanov, A.; Wang, A.; Bomben, M.; Calderini, G.; Crescioli, F.; Le Dortz, O.; Marchiori, G.; Dzahini, D.; Rarbi, F. E.; Gaglione, R.; Gonella, L.; Hemperek, T.; Huegging, F.; Karagounis, M.; Kishishita, T.; Krueger, H.; Rymaszewski, P.; Wermef, N.; Ciciriello, Fabio; Corsi, Francesco; Marzocca, Cristoforo; De Robertis, G.; Loddo, F.; Licciulli, Francesco; Andreazza, A.; Liberali, V.; Shojaii, S.; Stabile, A.; Bagatin, M.; Bisello, D.; Mattiazzo, S.; Ding, L.; Gerardin, S.; Giubilato, P.; Neviani, A.; Paccagnella, A.; Vogrig, D.; Wyss, J.; Bacchetta, N.; Della Casa, G.; Demaria, N.; Mazza, G.; Rivettin, A.; Da Rocha Rolo, M. D.; Comotti, D.; Ratti, L.; Vacchi, C.; Beccherle, R.; Bellazzini, R.; Magazzu, G.; Minuti, M.; Morsani, F.; Palla, F.; Poulios, S.; Fanucci, L.; Rizzi, A.; Saponara, S.; Androsov, K.; Bilei, G. M.; Menichelli, M.; Conti, E.; Marconit, S.; Passeri, D.; Placidi, P.; Monteil, E.; Pacher, L.; Paternò1, A.; Gajanana, D.; Gromov, V.; Hessey, N.; Kluit, R.; Zivkovic, V.; Havranek, M.; Janoska, Z.; Marcisovsky, M.; Neue, G.; Tomasek, L.; Kafka, V.; Sicho, P.; Vrba, V.; Vila, I.; Lopez morillo, E.; Aguirre, M. A.; Palomo, F. R.; Muñoz, F.; Abbaneo, D.; Christiansen, J.; Dannheim, D.; Dobos, D.; Linssen, L.; Pernegger, H.; Valerio, P.; Alipour Tehrani, N.; Bell, S.; Prydderch, M. L.; Thomas, S.; Christian, D. C.; Fahim, F.; Hoff, J.; Lipton, R.; Liu, T.; Zimmerman, T.; Garcia sciveres, M.; Gnani, D.; Mekkaoui, A.; Gorelov, I.; Hoeferkamp, M.; Seidel, S.; Toms, K.; De Witt, J. N.; Grillo, A.. - In: POS PROCEEDINGS OF SCIENCE. - ISSN 1824-8039. - (2016). (Intervento presentato al convegno 25th International workshop on vertex detectors, VERTEX 2016 tenutosi a La Biodola, Isola D’Elba, Italy nel September 26-30, 2016).
Design of analog front-ends for the RD53 demonstrator chip
The RD53 collaboration is developing a large scale pixel front-end chip, which will be a tool to evaluate the performance of 65 nm CMOS technology in view of its application to the readout of the innermost detector layers of ATLAS and CMS at the HL-LHC. Experimental results of the characterization of small prototypes will be discussed in the frame of the design work that is currentlyleadingtothedevelopmentofthelargescaledemonstratorchipRD53Atobesubmitted in early 2017. The paper is focused on the analog processors developed in the framework of the RD53 collaboration, including three time over threshold front-ends, designed by INFN Torino and Pavia, University of Bergamo and LBNL and a zero dead time front-end based on flash ADC designed by a joint collaboratio nbetween the Fermilab and INFN.Thepaper will also discuss the radiation tolerance features of the front-end channels, which were exposed to up to 800 Mrad of total ionizing dose to reproduce the system operation in the actual experiment.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11589/116725
Citazioni
3
ND
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.
Errore
Errore
Informativa cookie
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sito e per mostrare "le citazioni sociali (PLUMX)", "le pubblicazioni suggerite (core recommender)", "il grafico delle citazioni" e "le licenze dei fulltext". I Cookie di terze parti sono disattivati di default salvo esplicito consenso (Accetta tutti).
Preferenze cookie
Utilizzo dei cookie?
Utilizziamo i cookie per consentire il funzionamento del sito e per migliorare la tua esperienza online. Puoi scegliere per ogni categoria se abilitarli/disabilitarli quando vuoi. Per maggiori dettagli relativi ai cookie ed altri dati sensibili, puoi leggere la cookie policy e la privacy policy integrale.
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del nostro sito. Senza questi cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che hai eseguito in precedenza
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_pk.*
matomo.valueforyou.cineca.it
sessione
permette il tracciamento delle scelte fatte dall'utente
Questi cookie consentono al sito di accedere a funzionalità esterne
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
s_.*
plu.mx
sessione
recupero grafico citazioni sociali da plumx
A_.*
core.ac.uk
7 giorni
recupero pubblicazioni consigliate per il pannello core-recommander
GS_.*
gstatic.com
richiesta http
visualizza grafico citazioni
CC_.*
creativecommons.org
richiesta http
visualizza licenza bitstream
Maggiori informazioni
Per qualsiasi domanda in relazione alle nostre policy sui cookie e sulle tue scelte, puoi visualizzare l'informativa completa a questo url.