Sfoglia per Rivista GEOLOGIA APPLICATA E IDROGEOLOGIA
ANALISI STATISTICA APPLICATA ALLA CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DELLE ARGILLE VARICOLORI AFFIORANTI NELL’APPENNINO LUCANO
1990-01-01 Cherubini, C.; Coppola, L.; Cotecchia, V.; Cucchiararo, L.; Giasi, Concetta Immacolata; Tagnani, C.; ZECHINI P., )
Comportamento geotecnico delle Unità Sicilidi ed Irpine affioranti nelle Alte Valli dei Fiumi Sele ed Ofanto a forte evoluzione sismotettonica
1992-01-01 Cotecchia, V; Salvemini, A; Simeone, Vincenzo
COMPRESSIBILITY CHARACTERISTICS OF PELITIC SEDIMENTS OF THE SELE PLAIN (SOUTHERN ITALY)
1996-01-01 Cherubini, C.; Giasi, Concetta Immacolata; Guadagno, F. M.
Considerazioni sul modellamento idraulico di un sistema di controllo e misure finalizzato allo studio di una sorgente sottomarina
1989-01-01 Caroni, E.; Cotecchia, Federica; Lollino, G.; Trizzino, R.
Design optimization of a road network serviceability as related to earthquakes. An example applicable to the Gargano area ( Italy)
1986-01-01 Colonna, Pasquale
Discharge conditions and variations of the main hydrological parameters of some coastal Apulian springs relating to sea water influence of groundwater
1983-01-01 Tadolini, T.; Tinelli, R.; Tulipano, L.
Evoluzione chimica delle acque sotterranee circolanti nel sistema idrogeologico dell'acquifero carbonatico carsico e costiero della Murgia
1993-01-01 Fidelibus, Maria Dolores
Fasi di attivazione e maturità geomorfologica di due frane tipo colata nei pressi di Campomaggiore vecchio (Basilicata)
1996-01-01 Sdao, F.; Simeone, Vincenzo
Hydrogeochemical study and distribution of some trace elements in the most important coastal springs and groundwaters of the Apulian region
1984-01-01 Brondi, M; Fidelibus, Maria Dolores; Gragnani, R; Fidelibus, M. D.
Hydrogeological investigations on the area sourrounding Santa Cesarea Terme springs (Southern Apulia)
1983-01-01 Calo', Giuseppe Cesario; Spizzico, M; Tinelli, Roccaldo; Zezza, F.
Il metodo degli inviluppi di resistenza per l’analisi della stabilità dei pendii
1996-01-01 Federico, A; Adamo, S; Simeone, Vincenzo
On the use of a visco-plastic sliding-law for prevailing longitudinal dimension slow landslides
1991-01-01 Sdao, F.; Simeone, V.
PROBLEMI GEOTECNICI RELATIVI ALL’ INTERAZIONE TERRENO-STRUTTURE DI SOSTEGNO IN GALLERIE CIRCOLARI
1981-01-01 Cherubini, C.; Giasi, Concetta Immacolata
"Ricerche sperimentali sull'erosione e trasporto solido di un bacino attrezzato della Lucania Jonica"
1985-01-01 Calo', Giuseppe Cesario; Ciet, P; Dragone, M; Sciannamblo, D; Spizzico, M; Tazioli, S.
Significativi aspetti del chimismo delle acque sotterranee circolanti nell'acquifero carsico della Penisola Salentina (Italia Meridionale)
1983-01-01 Tadolini, T.; Tulipano, L.; Fidelibus, Maria Dolores
Studio della propagazione di inquinanti in un acquifero poroso
1991-01-01 Maggiore, M.; Pagliarulo, P.; Petruzzelli, D.
Studio litostratigrafico e geotecnico della piana di Sibari con riferimento all'evoluzione morfologica e ambientale del sito archeologico
1995-01-01 Pagliarulo, R.; Cotecchia, Federica; Coop, M. R.; Cherubini, C.
The study of landslide phenomena using quick geophysical methods
1979-01-01 Calcagnile, G.; Calo, G.; Canziani, R.; Panza, G. F.; Tazioli, G. S.
Valutazione del rischio di venute d'acqua nella realizzazione della galleria ferroviaria attraversante il rilievo argilloso di Miglionico
1996-01-01 Cotecchia, V; Fidelibus, Maria Dolores; Guerricchio, A; Tulipano, L.
VALUTAZIONE DELL’ERODIBILITA’ DEI BACINI DEI TORRENTI TORCICODA E SCALDAFERRO ATTRAVERSO L’ANALISI GEOMORFICA QUANTITATIVA
1997-01-01 Giasi, Concetta Immacolata; Cherubini, C.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile