Selicato, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.587
EU - Europa 4.875
AS - Asia 3.036
SA - Sud America 190
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 29
AF - Africa 12
OC - Oceania 8
Totale 13.737
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.548
CN - Cina 1.466
IT - Italia 1.095
UA - Ucraina 807
IE - Irlanda 770
HK - Hong Kong 565
SG - Singapore 484
SE - Svezia 466
TR - Turchia 414
BG - Bulgaria 386
DE - Germania 385
RU - Federazione Russa 235
FI - Finlandia 229
GB - Regno Unito 195
BR - Brasile 163
NL - Olanda 136
FR - Francia 82
MY - Malesia 50
CA - Canada 30
BE - Belgio 29
EU - Europa 29
AR - Argentina 9
AU - Australia 8
IN - India 8
IR - Iran 8
AT - Austria 7
GR - Grecia 7
ES - Italia 6
DK - Danimarca 5
HR - Croazia 5
MX - Messico 5
PK - Pakistan 5
BD - Bangladesh 4
EC - Ecuador 4
IQ - Iraq 4
JP - Giappone 4
KG - Kirghizistan 4
LT - Lituania 4
RO - Romania 4
VE - Venezuela 4
ZA - Sudafrica 4
CO - Colombia 3
EE - Estonia 3
HU - Ungheria 3
IS - Islanda 3
JO - Giordania 3
LU - Lussemburgo 3
PL - Polonia 3
UZ - Uzbekistan 3
VN - Vietnam 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
BO - Bolivia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
NA - Namibia 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 13.737
Città #
Chandler 1.215
Jacksonville 1.056
Dublin 770
Hong Kong 563
Nanjing 468
Ann Arbor 413
Izmir 408
Sofia 386
Boardman 217
Malden 215
Singapore 178
Bari 166
Wilmington 156
Santa Clara 154
Lawrence 151
Nanchang 149
Bremen 148
Ashburn 136
San Mateo 129
New York 109
Shenyang 107
Woodbridge 101
Ogden 85
Houston 79
Hebei 78
Helsinki 74
Milan 72
Tianjin 69
Beijing 66
Moscow 65
Jiaxing 63
Kunming 62
Brielle 59
Taranto 53
Changsha 48
Brooklyn 40
Rome 40
The Dalles 30
Brussels 27
Mountain View 27
Ningbo 27
Jinan 26
Verona 26
Hangzhou 25
Zhengzhou 25
Toronto 24
Guangzhou 23
Fairfield 21
Shanghai 21
Cambridge 20
Princeton 20
Changchun 19
Council Bluffs 19
Lanzhou 19
Los Angeles 16
Taizhou 16
Noicattaro 15
Redwood City 15
Auburn Hills 14
Wuhan 14
Falkenstein 13
Orange 13
San Francisco 12
Foggia 11
São Paulo 11
Florence 10
Fuzhou 10
Norwalk 10
Seattle 10
Frankfurt am Main 9
Falls Church 8
Jinhua 8
Monmouth Junction 8
Yiwu 8
Catania 7
Des Moines 7
Edinburgh 7
Leawood 7
Naples 7
Palermo 7
Washington 7
Ancona 6
Ardabil 6
Bisceglie 6
Fasano 6
Messina 6
Napoli 6
Padova 6
Redmond 6
Ariccia 5
Barletta 5
Bologna 5
Cagliari 5
London 5
Modugno 5
Rio de Janeiro 5
Vienna 5
Zagreb 5
Belo Horizonte 4
Conversano 4
Totale 9.128
Nome #
Il patto città-campagna nel Pptr della Regione Puglia 477
Progettazione urbanistica : teorie e tecniche 202
Valutazione di impatto ambientale nella produzione energetica: studio di casi italiani 142
Climate alteration in the metropolitan area of Bari: temperatures and relationship with characters of urban context 138
Energie rinnovabili e strategie di valorizzazione delle risorse territoriali 137
Principi metodologici per azioni di recupero delle cave abbandonate 133
Strategies for dealing with urban shrinkage: Issues and scenarios in Taranto 132
La crescita urbana di Monopoli nel secolo XIX 128
La campagna urbana come elemento di connessione tra lo spazio della produzione agricola e la città diffusa. Il caso dell’area metropolitana di Bari 128
Il Piano Regionale delle Coste 124
Automatically acquiring knowledge by digital maps in artificial intelligence planning techniques 124
Area metropolitana di Bari. Organizzazione spaziale e pianificazione territoriale nella Puglia centrale. 122
Studi sulla formazione del paesaggio in età moderna. Masserie di Puglia. 122
INTRODUZIONE 121
Ethical and moral reasoning and dilemmas in evaluation processes: Perspectives for intelligent agents 119
ICT for collaborative planning. Different opportunities for different planning scales: regional and urban 117
Bari waterfront : pedonalizzazione del lungomare e somministrazione di cibo da strada 113
NORM: an expert system for development control in underdeveloped operational contexts 111
Il recupero e la conservazione dei paesaggi a valenza storico-insediativa in Puglia 111
Aspetti dell’architettura e dell’urbanistica del territorio di Monopoli in età rinascimentale 111
How to Build Territorial Networks: Criteria for the Evaluation of the Networking Potential for Local Self-sustainable Development 111
Lo stato dei litorali pugliesi e la loro gestione 110
NORM: an expert system for development control in planning agencies 109
NORM: un sistema esperto per il controllo delle trasformazioni edilizie in contesti decisionali a basso livello organizzativo 107
La gestione integrata della fascia costiera nel Piano Regionale delle Coste in Puglia 107
Considerazioni su alcuni aspetti della dinamica territoriale dei centri storici dell’area dei Trulli e delle Grotte nel decennio 1971-1981 105
Il Piano del Centro Storico di Monopoli: Analisi e Prospettive 105
NORM: un sistema esperto per il controllo dello sviluppo in contesti operativi sottosviluppati 104
Una analisi esplorativa dei fattori di centralità nel sistema urbano della Puglia centrale 103
Consequences of Interdisciplinary Approaches in the Construction of Knowledge-Bases 103
Alcune riflessioni su interdisciplinarità, intersettorialità e diffusione dell'informazione dei GIS per la Pianificazione 102
Elementi di analisi storica e territoriale degli insediamenti rurali in agro di Monopoli 102
Metodi di individuazione di hot spot di disagio abitativo per pianificare la rigenerazione urbana 102
BRINDISI: IL MASSACRO DEL CETRO STORICO 101
Approcci progettuali nella pianificazione costiera pugliese: dal Piano Paesaggistico Territoriale al Piano delle Coste 101
La riappropriazione dello spazio pubblico. Il waterfront della città antica a Bari 100
Brindisi: la questione delle centrali a carbone è ancora aperta 99
Pressione antropica ed erosione costiera. Problematiche di pianificazione e valutazione ambientale 99
Geographical and Multi-criteria Approach for Hydrogeological Risk. Evaluation in Decision Making Processes 99
Un’applicazione del metodo rank size al sistema urbano territoriale della Puglia centrale 99
Fattori di centralità nella regione urbana di Bari. 98
Marginality and/or Centrality of the Open Spaces in the Strategies for Upgrading the Energy Efficiency of the City 98
Rigore della tutela vs istanze della trasformazione 97
Puglia. Piano Regolatore Generale di Bari 97
The machine learning of spatial contexts by nymeric/symbolic descriptors 97
Strategie, modelli e Sistemi di Supporto alla Decisione (DSS) per la valorizzazione del patrimonio storico 97
Partecipazione e sostenibilità nella innovazione del Piano 96
Riflessioni sul Piano del 1967 per il rilancio del Comprensorio Turistico dei Trulli e delle Grotte 96
Il ruolo della pedonalità e del TPL nei centri storici. Il progetto del waterfront del centro storico di Bari 96
I caratteri salienti del piano 96
Le aree portuali dismesse come opportunità per la riappropriazione dei luoghi: istanze sociali e qualità dello spazio urbano 96
Policies and strategies for dealing with different forms of shrinkage: the case of Taranto 95
L’organizzazione dello spazio rurale da una fonte descrittiva del CinquecentO. 95
Caratteri interdisciplinari delle teorie bioclimatiche in architettura e urbanistica: il caso della ricerca su L'influenza dei fattori climatici sulle forme storiche degli insediamenti in Puglia 95
I caratteri del contesto. Nuove opportunità per rigenerare i luoghi 94
Contributo allo studio del paesaggio rurale in Puglia in età moderna: un catasto descrittivo del ‘500 94
Istituzioni e cittadini a confronto nel progetto dello spazio urbano, tra istanze sociali e interessi privati. Un caso studio pugliese. 94
Policy Trends in Rural/Urban Inteprlay in Italy. Reflections on the Alta Murgia National Park 93
Engineering education vs. environmental planning: A case-study in southern Italy 92
Pressione Antropica ed Erosione costiera Problematiche di Pianificazione e Valutazione Ambientale – Il caso di Monopoli 92
La rigenerazione urbana attraverso la densità: scenari per la città pubblica periurbana nel territorio pugliese 92
Consequences of interdisciplinary approaches in construction of Knowledge-bases 92
Quale forma di piano e nuovi compiti della pianificazione in Puglia. Tra innovazioni e pratiche di controriforma 91
The role of collaborative planning practices in building new institutional powers and achieving community empowerment 91
Questioni metodologiche sulla gestione e la pianificazione del paesaggio rurale in Puglia 91
Methods and Techniques for Integrated Mesoscale and Microscale Analysis of Urban Thermal Behavior: The Case of Bari (Italy) 91
The use of GIS as tool to support Risk Assessment 91
E-democracy in collaborative planning: a critical review 91
Valutazione economica ed etica della governance nella riqualificazione urbana. Riflessioni metodologiche 90
Pianificazione territoriale di attività a rischio negli anni Ottanta: il caso delle centrali energetiche da nucleare - carbone 90
Caratteri interdisciplinari delle teorie bioclimatiche in architettura e urbanistica: il caso della ricerca sull’influenza dei fattori climatici sulle forme storiche degli insediamenti in Puglia 90
Gli standard urbanistici: problemi e prospettive 89
Le strategie della cooperazione 89
La rigenerazione del waterfront come opportunità di riappropriazione dei luoghi 89
Conoscenza e azione nei processi di rigenerazione urbana 89
The italian housing market in the 80s: some reflections on the current changes 89
Ripensare le periferie: opportunità e criticità di un rinnovato rapporto tra urbanistica e architettura 88
Open spaces nei centri storici. Un’occasione di rigenerazione tra tradizione e innovazione 88
Problemi di razionalità, consenso, impatto ambientale, relazione tra attori nella pianificazione regionale: due casi di localizzazione di centrali energetiche 88
Analisi e valutazioni in urbanistica : dall'urbanistica tecnica alla valutazione dei piani 88
Gis Support for Evaluation and Common Expert Knowledge Interplay: a Case Study 86
Nuovi scenari e nuove opportunità per una gestione integrata della costa. Possibili sinergie fra il PPTR e il PRC 86
Evaluation and equity in economic policies for environmental planning 86
Polignano: la costa è a rischio 85
Sewing up the tear: the port of Bari 85
Pianificazione comunale del territorio costiero a sud-est di Bari 85
ICT to evaluate participation in urban planning: remarks from a case study 85
Aspetti decisionali e processuali della programmazione negoziata. Il Prusst della pre-Murgia adriatica 85
Percorsi di rigenerazione urbana e territoriale 85
Osservazioni sulla bozza di Piano Territoriale 84
Evaluation and equity in economic policies for regional planning 84
Esemplificazioni di attività didattica varia 83
APPLICAZIONI DI TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE FINALIZZATE A MODALITÀ DI COMUNICAZIONE NON TECNICA NELLA RISOLUZIONE DI CONFLITTI AMBIENTALI 82
Processi di rigenerazione urbana e territoriale in Puglia 81
Bari : morfogenesi dello spazio urbano 81
Energy Aspects of Urban Planning. The Urban Heat Island Effect 80
ENVIRONMENTAL PLANNING PRACTICES IN PROTECTED RURAL AREAS: EVALUATIVE APPROACHES 80
Pianificazione dal basso e soluzione dei conflitti ambientali 80
Un modello fuzzy di analisi statistica per l’individuazione delle aree di rigenerazione urbana 79
Expert Systems for Development Control: Generalizing and Communicating Knowledge and Procedures 79
Totale 10.346
Categoria #
all - tutte 59.226
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59.226


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020227 0 0 0 0 0 0 0 0 0 56 159 12
2020/20211.268 168 12 154 42 14 214 18 162 38 243 48 155
2021/20221.942 90 12 18 313 160 51 55 95 130 413 164 441
2022/20233.027 237 170 158 330 358 285 19 184 1.049 107 108 22
2023/20241.274 47 63 63 48 365 150 29 47 136 15 21 290
2024/20252.022 90 66 300 53 211 75 272 293 472 190 0 0
Totale 13.898