Labalestra, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.022
NA - Nord America 1.011
AS - Asia 254
OC - Oceania 7
SA - Sud America 5
Totale 2.299
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 995
IT - Italia 336
IE - Irlanda 328
HK - Hong Kong 111
SE - Svezia 79
DE - Germania 71
CN - Cina 58
BG - Bulgaria 43
FR - Francia 36
FI - Finlandia 31
UA - Ucraina 27
PL - Polonia 25
IL - Israele 22
SG - Singapore 19
MY - Malesia 17
NL - Olanda 16
CA - Canada 14
BE - Belgio 11
TR - Turchia 11
VN - Vietnam 9
GB - Regno Unito 7
AU - Australia 6
AT - Austria 5
BR - Brasile 5
JP - Giappone 3
AM - Armenia 1
CH - Svizzera 1
ES - Italia 1
GL - Groenlandia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
KR - Corea 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 2.299
Città #
Dublin 328
Chandler 301
Hong Kong 110
Malden 88
Bari 80
Milan 60
Bremen 48
Lawrence 47
Sofia 43
New York 39
Ashburn 37
Ogden 35
Jacksonville 34
Helsinki 30
Strasbourg 28
Brooklyn 27
Warsaw 25
Ann Arbor 23
Boardman 22
Tel Aviv 22
Rome 18
Wilmington 14
Potenza 13
San Mateo 13
Amsterdam 12
Nanjing 12
Brussels 11
Izmir 11
Seattle 11
Toronto 11
Singapore 9
San Francisco 8
Palo del Colle 6
Altamura 5
Dong Ket 5
Guangzhou 5
Vienna 5
Brielle 4
Changsha 4
Dearborn 4
Foggia 4
Hanoi 4
Jinhua 4
West Jordan 4
Altavilla Irpina 3
Fairfield 3
Latiano 3
Melbourne 3
Montreal 3
Nanchang 3
Taranto 3
Tokyo 3
Turin 3
Apricena 2
Bitonto 2
Bologna 2
Cagliari 2
Caivano 2
Camerino 2
Cantalupo In Sabina 2
Cernobbio 2
Eboli 2
Edinburgh 2
Grottaglie 2
Haikou 2
Jiaxing 2
Kunming 2
Manfredonia 2
Marina di Ginosa 2
Martina Franca 2
Merine 2
Parma 2
Redmond 2
Ripacandida 2
Soleto 2
Tappahannock 2
Tianjin 2
Triggiano 2
Vigonovo 2
Voghera 2
Washington 2
Anguillara Veneta 1
Auckland 1
Barletta 1
Beijing 1
Bovisio Masciago 1
Bratislava 1
Brisbane 1
Bucharest 1
Buffalo 1
Canberra 1
Central 1
Chicago 1
Chiesina Uzzanese 1
Cincinnati 1
Cutrofiano 1
Des Moines 1
Francavilla Fontana 1
Frankfurt am Main 1
Frattamaggiore 1
Totale 1.726
Nome #
Giunto radiale multiplo 129
Da Cittadina del regno a Provincia: Architettura e città a Taranto (1920-1930) 96
Sifting Time between Design and the History of Design. Rites and Metaphors of the Ground for New Conceptualizations of the Mediterranean Identity. 96
Manus X Machina. Il design per la valorizzazione dei territori meridionali e il caso della Puglia 95
Folclore e delitto : il design tra artigianato, usanze e ritualità nelle stratificazioni delle culture folcloriche nel mezzogiorno d’Italia. 91
Il design nelle politiche di sviluppo del Mezzogiorno. I lavori del Gruppo Mezzogiorno 2000 per “l’accrescimento a livello meridionale di un diffuso tessuto di democrazia reale". 86
Il Palazzo del Governo di Taranto : la politica, i progetti e il ruolo di Armando Brasini 81
Eteronomia del progetto tra architettura e design: l'insegnamento di Gio Ponti = Heteronomy of architecture and design: the teaching of Gio Ponti 73
«La mia città ideale, mi sia consentito, è un’entità definita, circondata da mura» Aldo Rossi e il quartiere residenziale Barialto tra limite, hortus conclusus e parti di città 56
Singolaris in singulis : duodecim columnae vitiniae e marmore nella basilica di San Pietro a Roma 55
Identità siciliana, profilo internazionale e attualità della riforma modernista nella produzione Ducrot 54
"Io voglio fare di Bari una delle prime città d'Italia". Fascismo, architettura edilizia scolastica nel capoluogo pugliese: un laboratorio di architetture per "durare" 51
E' tutto accaduto, più o meno 50
Homo ludens: alcune annotazioni per una storia degli stadi italiani 46
Disincagliare Mnemosine: alcune note sull'opera di Antonio Beni e la cognizione della storia. 45
Mario Schifano e la pop art italiana 45
Sul risanamento della città vecchia di Taranto. La storia, il paesaggio e la politica. 43
Alcune disposizioni di Gustavo Giovannoni per “trasformare e conservare, modernizzare e valorizzare” l’identità della città di Taranto 43
La biblioteca ideale tra Tòpos e thesaurus 42
Landscape transformation and territorial marketing. The Noi Techpark restoration project in Bolzano: a remarkable case of territorial branding 41
Architettura e costruzione: la biblioteca Laurenziana a Firenze 41
Teorie e storie "entro i confini del rosso". Alcune considerazioni sulla storia, la diffusione e l'oblio del colore della porpora. 39
Le astrazioni determinate di Franco Pierluisi 38
Uno sguardo attraverso Il cannocchiale di Aristotele. Alcune considerazioni sulla centralità del linguaggio in Andrea Palladio 38
Progetto e utopia: istruzioni per una piccola tecnica dedicata alla rinascita 38
Le Puglie per il viaggiatore incantato 38
Architettura 37
L'ordine del paesaggio. Architettura & ordinarietà nello sguardo del cinema. 37
La cultura comunista e la formazione del nuovo architetto negli anni Sessanta. Alcune considerazioni a margine di uno scritto inedito di Aldo Rossi. 37
Dai quaderni alle mappe. Azioni e rappresent-azioni per la costruzione di una mappatura storico geografica della formazione del designer in Italia 36
Per un'atlante del Palazzo dell'acquedotto di Bari 35
Nobili(s)-tare patrimoni: dalla Pinna Nobilis al Mitilus Edulis, verso una convergenza tra design, scienza e humanities 34
Shanghai: una città di tolleranza 34
“Il palazzo delle acque di Bari…”: un’opera d’arte totale tra tradizione e innovazione 34
"Avevo indubbiamente un interesse per gli oggetti...". L'architettura domestica di Aldo Rossi. 34
Damnatio Memoriae ... di luoghi insigni o per sentimento o per locuzione 31
La "perla del Duce" nel mediterraneo 31
Ernesto Basile alle sorgenti del romanico. La “valigia delle Indie” ed altre suggestioni ai margini di un viaggio, probabilmente imprevisto o addirittura immaginato, in terra di Bari. 31
Il ruolo della storia nella conoscenza dei territori Design, aziende, cultura e valori 29
Il design ha rotto le scatole... : dalla paper bag alle «profondità della tana del bianconiglio» 29
“L’architettura è principalmente un raffronto con la città”. I principi della morfologia urbana e il contributo scientifico di Aldo Rossi all’analisi e allo studio della città 29
Senza che la trama sottile si rovini. L'identità delle manifatture tessili dal contesto delle prime esposizioni internazionali alle vicende storiche del design italiano 27
Design storytelling e microstorie del Made in Italy: Nuovi modelli di sostenibilità e innovazione nel distretto produttivo murgiano 26
La casa dei libri: il carattere fondativo della tipologia. Alcune considerazioni sugli edifici per biblioteche progettati da Jo Coenen 26
The “old city” of Taranto. From isolation to urban renewal 26
Architetture per la “Metropoli Mediterranea” di Bari. La Caserma “G. 33 Macchi” e il lungomare di Ponente tra monumentalità, propaganda di regime e urbanistica moderna 25
L’Arena della Vittoria: un “nuovo tempio della giovinezza e della forza” per la città di Bari 24
La "presenza del passato" dopo l'architettura moderna. Una prospettiva di reintegrazione della eredità storica come modello didattico 23
Spaces and rituals for consumption practices in modern Bari. the architectures for commerce by Marino Lopopolo 22
Taranto from the post-war period to the ‘big industry’. For a history of the urban morphology and settlement process 20
“Un Palazzo Statale che dovrà rappresentare un’epoca”: il Palazzo del Governo di Taranto di Armando Brasini 20
Le reti del MAI e le sue mostre. Ipotesi per una rilettura del dibattito romano sulle arti industriali. 16
Mirantesi stella... Prophecies, mens and orientation 15
The courtship between Filologia and Mercurio Historical heritage and archival sources in digital context 12
The Fertile Context of Olivetti Machines: From Kinematic Device to Human-Centered Design 10
Un “elaborato studio sull’arte del XIX secolo” presentato presso l’Associazione Artistica fra i Cultori di Architettura da Marcello Piacentini 6
Vanvitelli e la Puglia: progetti, lavori, tracce, scie 6
L’architettura in Puglia dal 1945 ad oggi: sintagmi viventi e i poeti morti 5
La Puglia neL novecento: architettura e Paesaggio 2
«Si redime la terra, si fondano le città». Il palazzo delle Opere Pubbliche per il lungomare di Bari: tra estetica del potere ed esigenze identitarie 1
Totale 2.360
Categoria #
all - tutte 11.184
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11.184


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201917 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17
2019/202078 18 4 2 9 1 12 14 6 1 6 5 0
2020/2021130 8 3 12 13 7 16 9 12 22 11 4 13
2021/2022455 27 10 0 38 25 7 7 20 27 57 90 147
2022/20231.051 63 59 11 123 102 88 12 89 400 38 58 8
2023/2024592 16 17 69 19 142 106 13 23 54 18 15 100
Totale 2.360